L’All’inizio di marzo mi sono imbattuta in un’interessante ricerca condotta dal portale
booking.com, una delle aziende e-commerce più grandi del mondo, attiva nel settore dei viaggi. Nata nel 1996 come piccola start up olandese, oggi è attiva in 43 paesi e offre più di 28 milioni di soluzioni per qualsiasi tipo di soggiorno.
A fine 2022 booking.com ha condotto una ricerca sulle previsioni di viaggio per il 2023, coinvolgendo un campione di adulti composto da circa 25.000 persone in 32 paesi del Mondo, per comprendere le tendenze di viaggio e verificare i cambiamenti nella psicologia umana rispetto all’idea di vacanza, dopo aver vissuto tre anni di restrizioni e limitazioni negli spostamenti.

I desideri più profondi nell’ambito del viaggio
Leggendo la ricerca, sono rimasta molto colpita da alcuni dati emersi, relativi alle aspirazioni e ai desideri di molti in relazione al viaggio e alla vacanza. In particolare, si evince che:
il 42% delle persone ricerca nel viaggio la possibilità di rigenerare il corpo, la mente e lo spirito: c’è una spiccata necessità di rilassarsi dalla frenesia della quotidianità, e di acquisire nuovi strumenti per gestire meglio lo stress e i sintomi fisici;
il 55% delle persone desidera trascorrere le proprie vacanze lontano dalla tecnologia, per ritrovare il contatto autentico con la natura, le persone e la propria interiorità;
il 73% delle persone aspira ad abbandonare per almeno una settimana la propria zona di comfort, sperimentando esperienze nuove a contatto con la natura, spingendosi anche a desiderare di apprendere l’arte della sopravvivenza e il ritorno alle cose essenziali.
Da questi tre punti, emerge un quadro molto interessante in merito alla psicologia del viaggio, che potrebbe risultare una conseguenza di ciò che l’umanità ha vissuto in seguito alle emergenze sanitarie e alle relative restrizioni e limitazioni di libertà e spostamenti.
Dopo aver sperimentato, per la prima volta nella vita, la rinuncia obbligatoria a molti comfort dell’epoca moderna, le persone hanno attraversato una profonda crisi interiore, si sono sentite sole, isolate, impotenti, impaurite. La maggior parte della gente è rimasta vittima di quello che in psicologia si chiama “il trauma sociale”. Proprio come accade nei paesi in cui avvengono catastrofi naturali o guerre, durante la pandemia le persone hanno vissuto un forte shock emotivo e per lungo tempo non sono riuscite ad attingere a risorse profonde per rielaborare la situazione.
Oggi, dopo essere tornati a una sorta di “normalità”, nonostante la situazione geo-politica sia ancora estremamente delicata, gli esseri umani stanno modificando l’approccio con la realtà. Si tende a dare meno per scontato ciò che si possiede e ciò che si può fare, si nutre maggiore gratitudine rispetto alla possibilità di vivere esperienze nutrienti, si ricerca maggiormente un contatto con se stessi e con la propria interiorità.
La crisi sociale è diventata motore per un cambiamento epocale in relazione alla ricerca interiore. Oggi sono aumentate moltissimo le persone che si rivolgono al mondo spirituale per trovare risposte ai loro disagi, che hanno iniziato una ricerca più profonda per comprendere chi sono davvero e come possono stare meglio nella quotidianità.
Ecco che dunque anche il viaggio è diventato un modo per perseguire il risveglio della consapevolezza. Quasi la metà del campione selezionato, ricerca una vacanza che abbia determinate caratteristiche relative alla crescita interiore: ritiri di meditazione, percorsi di consapevolezza, pratiche di benessere psicofisico.
Vuoi ricevere il nostro corso gratuito “I 7 Pilastri della Mindfulness” + una sorpresa bonus ?

La Mindfulness al servizio delle vacanze
Il Sentiero dell’Essere organizza vacanze e ritiri di questo tipo fin dal 2017, ma in effetti mai come in questi ultimi due anni abbiamo potuto constatare un richiamo così forte rispetto a questo tipo di esperienze.
Le Vacanze dell’Essere che noi proponiamo ogni anno sono ispirate al principio della condivisione, dello scambio, della presenza consapevole e della conoscenza di sé. Amiamo creare dei format che abbiamo tre caratteristiche essenziali:
la bellezza: nel lavoro interiore è importante nutrire i sensi di bellezza, perché la bellezza apre il Cuore ed è alla base delle pratiche dell’Alchimia superior; contemplare il bello significa ampliare la coscienza verso l’infinito; dunque nelle nostre vacanze selezioniamo luoghi e strutture che splendono di bellezza e che nutrono i sensi nel profondo;
la leggerezza: per lavorare su di sé è necessario alleggerire la mente, rilassare il corpo, calmare le emozioni, in modo da poter sperimentare un contatto più profondo e stabile con la propria essenza interiore; dunque nelle vacanze che proponiamo c’è il divertimento, ci sono le escursioni in natura, c’è la possibilità di sperimentare attività come la danza, il tocco, la scrittura creativa, il teatro. Ridere e divertirsi in ottica mindful, cioè in presenza, significa nutrire la propria autenticità ed espandere la propria energia vitale;
la profondità: nei laboratori che proponiamo durante le vacanze, utilizziamo la disciplina della Mindfulness per trasmettere ai partecipanti degli strumenti pratici e concreti volti al miglioramento della qualità della vita quotidiana; proponiamo sempre dei lavori interiori utili a regolare meglio le emozioni, rendere la mente più lucida, disinnescare meccanismi e schemi limitanti, superare paure e credenze che bloccano, vivere relazioni più sane e armoniose.
Un mix ben calibrato di questi tre elementi genera un’esperienza unica nel suo genere, rappresenta un vero e proprio viaggio trasformativo, e da un punto di vista simbolico infatti è l’archetipo del viaggio interiore: partiamo per una nuova destinazione, senza sapere cosa accadrà, incontriamo ostacoli, risorse, imprevisti e novità, e così cresciamo, diventiamo più forti, più centrati e più felici. Dunque, grazie alla ricerca di booking.com, abbiamo avuto un’ulteriore conferma che il nostro sentire e le nostre proposte sono in linea con il vero Servizio che il mondo attualmente sta richiedendo.
Auguriamo a tutti un buon viaggio, verso terre nuove e splendenti, che possano portare al contatto con l’Anima!