logo sentiero dell'Essere

IL COUNSELING DELL’ESSERE

Stai cercando un percorso professionale per poter aiutare le persone?
Ti piace approfondire la natura e il vero funzionamento dell’essere umano?

Sei già un terapeuta e vuoi implementare le tue competenze sul campo?

TRE ANNI DI FORMAZIONE

È il tempo necessario per acquisire consapevolezza e strumenti della relazione di aiuto

IN AULA O SU ZOOM

Hai la possibilità di scegliere come partecipare, ricevendo comunque i video di tutte le lezioni

ALTA PERCENTUALE DI PRATICA

Per poter aiutare davvero le persone è necessario acquisire strumenti pratici e fare esperienza per la loro applicazione

✦ Il Counseling dell’Essere è un vero e proprio viaggio che ti conduce alla guarigione profonda delle tue dinamiche inconsce al fine di poter poi a tua volta aiutare gli altri a farlo
✦ L’approccio del Counseling dell’Essere è fondato sul lavoro interiore volto a conoscere, osservare e disinnescare i meccanismi automatici della personalità per poter contattare l’essenza più profonda, la parte più autentica dell’essere umano, ossia l’Anima immortale
✦ La filosofia che sottende il percorso è quella legata al potere della trasmissione: il vero aiuto nei confronti degli altri avviene solo nel momento in cui noi possiamo trasmettere qualcosa che fa già parte della nostra esperienza interiore.

Si tratta di un cammino di consapevolezza molto profondo, che tocca tutti gli ambiti della vita e che permette di acquisire la consapevolezza necessaria e gli strumenti indispensabili per poter lavorare nell’ambito della relazione di aiuto.
Non possiamo aiutare gli altri avendo collezionato solo una serie di competenze, di nozioni, di teorie, ma è fondamentale fare esperienza diretta di cosa significa risvegliare la consapevolezza della nostra coscienza più ampia, attraverso la presenza e l’auto-osservazione, l’attenzione vigile alle emozioni e il governo del corpo fisico.

✶ Il Counseling dell’Essere è un percorso professionale della durata di tre anni che permette di acquisire la qualifica di Counselor e poter operare mediante l’iscrizione ai registri professionali ai sensi della legge n. 4/2013.

Il Counselor dell’Essere è un terapeuta che aiuta le persone nel processo di risveglio della consapevolezza di sé, al di là delle dinamiche della personalità; pertanto le sue funzioni sono:

  • Trasmettere alle persone tecniche di presenza consapevole e di auto-osservazione, provenienti dalla disciplina della Mindfulness, 
  • Aiutare le persone a utilizzare i loro problemi per applicare la presenza e scoprire i meccanismi della personalità. L’obiettivo del terapeuta non è risolvere i problemi con cui le persone arrivano in terapia in senso pratico. Ogni problema in realtà è un elemento estremamente utile per far allenare la persona ad auto-osservare la propria personalità;
  • Condurre le persone a sentire, anziché pensare: sentire il corpo, le sensazioni fisiche, le emozioni, le percezioni sensoriali, le intuizioni profonde e le connessioni creative in un campo energetico di totale accoglienza e non-giudizio, affinché le persone si sentano libere di esprimersi e promuovano una buona alleanza terapeutica.

Il mondo terapeutico si divide tra forme di terapia ad approccio psicologico, utilizzando principalmente l’intelligenza cognitiva, e forme di terapia spirituale, utilizzando tecniche energetiche, sciamaniche, o simboliche.
Purtroppo questo tipo di percorsi lascia fuori una parte fondamentale dell’essere umano: il sentire interiore, cioè la percezione del corpo e delle emozioni/sensazioni che si manifestano nel corpo.

Il Counseling dell’Essere porta un immenso valore aggiunto in quanto permette di intraprendere un viaggio prima terreno e poi spirituale, sostenendo la persona nel processo di risveglio della consapevolezza attraverso fasi differenti:

  • Risoluzione delle memorie cellulari ed emotive connesse ai traumi provenienti dalla prima infanzia e dal periodo perinatale, attraverso metodi di psico-biologia delle emozioni represse e delle impronte di nascita;
  • Riconnessione con la propria vulnerabilità e liberazione della forza vitale attraverso processi di riconoscimento profondo di sé e delle proprie parti ferite;
  • Espansione della consapevolezza attraverso la presenza e l’auto-osservazione, mediante le pratiche della mindfulness, per andare oltre i meccanismi della personalità;
  • Risveglio dell’essenza più profonda, attraverso il sentire del Cuore e l’apertura alle emozioni superiori intrise di amore incondizionato.

✶ Il grande vantaggio del Counseling dell’Essere consiste nella possibilità di partecipare o in presenza a Torino oppure su Zoom. Le lezioni vengono interamente registrate e sono tue per sempre!

La formazione viene poi completata attraverso una serie di strumenti aggiuntivi, che rendono ancora più prezioso questo percorso:

  • Studio di testi specifici che verranno assegnati all’inizio di ogni anno;
  • Sperimentazione degli strumenti e delle pratiche proposti nei due anni attraverso dei lavori personali guidati;
  • Supervisione del lavoro individuale su di sé.

Nel percorso triennale, acquisisci gli strumenti e l’esperienza interiore che servono per aiutare le persone a risvegliare la loro essenza:

La conduzione verso l’esperienza diretta: utilizzare il contenitore della seduta per far praticare esercizi di auto-osservazione e di connessione al sentire è una via esperienziale, immediata, potente, che possiede un immenso valore terapeutico.

La liberazione delle emozioni represse: condurre le persone verso il loro sentire profondo, andando al di là delle resistenze mentali inconsce.

Il riconoscimento delle difese: osservare il funzionamento della personalità affinché emergano le barriere difensive che impediscono di liberare l’attitudine al sentire.

Il potenziamento degli spazi autentici: riconoscere e valorizzare le risorse, i talenti, le intuizioni, l’intelligenza creativa e simbolica, l’apertura del cuore a stati d’animo connessi all’amore incondizionato.

Il percorso di Counseling è utile per tutti coloro che lavorano o hanno intenzione di lavorare nell’ambito della relazione di aiuto. Le competenze di accompagnamento alla scoperta della vera essenza delle persone, sono fondamentali in ogni disciplina terapeutica e formativa. Alcuni esempi possono essere:

  • Persone che già lavorano con gli altri in un’ottica terapeutica (psicologi, psico-terapeuti, naturopati, nutrizionisti, coach, terapeuti olistici, ecc.): in tal caso, anche quando si praticano discipline energetiche, corporee, esoteriche, è opportuno saper aiutare e sostenere le persone anche da un punto di vista delle emozioni, della comunicazione, del contatto con il sentire;
  • Persone che lavorano con la gestione dei gruppi (insegnanti, educatori, formatori ecc.): quando si conducono gruppi è importante sostenere i partecipanti ogni qual volta emergono dimensioni emotive e mentali che possono risultare depotenzianti per le persone;
  • Persone che lavorano nelle aziende e che in particolare gestiscono altre persone (per esempio imprenditori, manager, capo-reparto, consulenti esterni);
  • Persone che desiderano migliorare le proprie relazioni personali attraverso gli strumenti dell’ascolto empatico, della comunicazione efficace, della presenza consapevole; in particolar modo è utile per chi, come genitore, si trova a educare i figli e desidera gettare le basi per la loro crescita autentica.

PRIMO ANNO

.

Il primo anno si compone di:

 

1 LABORATORIO INTRODUTTIVO COMPOSTO DA 8 INCONTRI SETTIMANALI DI 2 ORE



Apprendimento del protocollo Mindfulness: in questo laboratorio acquisisci conoscenza ed esperienza di tutte le pratiche formali e informali della Mindfulness, e delle 7 attitudini del Cuore, che utilizzeremo lungo questo percorso.

 

7 LABORATORI MENSILI (DOMENICA dalle 9.30 alle 18.30/19.00)

 

Applicazione del protocollo Mindfulness nei differenti ambiti della vita: nei 7 laboratori tematici, ti appropri delle tecniche di presenza e di auto-osservazione provenienti dalla disciplina della Mindfulness grazie alla loro applicazione in tutti gli ambiti della vita. Ogni laboratorio è accompagnato da una serata di approfondimento, della durata di 2 ore, condotta da un professionista esterno che porterà un particolare punto di vista sulla tematica di riferimento.

 

  • L’Alimentazione consapevole: applicare la presenza all’azione del mangiare ti permette di nutrire più profondamente le tue cellule, di recuperare la sacralità del cibo, di entrare in uno spazio di gratitudine e connessione con gli elementi della natura, sentendoti parte di un tutto più grande. Far pace con il cibo ti aiuta a far pace anche con il tuo corpo e a guarire eventuali disturbi psico-fisici. 

Serata di approfondimento:“Le frequenze di riequilibrio dei corpi” – Dott.ssa Alessandra Orta.

 

  • L’Ego smascherato: imparare a riconoscere i meccanismi di auto-limitazione che nutri ogni giorno attraverso l’identificazione con la tua personalità (ego), e a osservare ciò che invece è realmente autentico, spontaneo e innato in te, comprendere la natura e i contenuti della personalità (ruoli, forme pensiero, caratteristiche, atteggiamenti ecc.), ti aiuta a liberarti dalla gabbia di una vita meccanica.

Serata di approfondimento: “La funzione evolutiva della Personalità” – Dott.ssa Maria Erminia Mazza.

 

  • La libertà Emotiva: acquisire una graduale capacità di restare totalmente presente alle tue emozioni, e imparare a lasciarti attraversare dalle emozioni, senza subirle o rifiutarle, sono processi essenziali per la liberazione interiore; la presenza applicata alle emozioni permette di fare esperienza di stati d’animo (sentimenti) di natura più profonda, cioè connessi al Cuore (gratitudine, fede, accettazione, compassione ecc.). 

Serata di approfondimento: “La manipolazione attraverso le emozioni” – Enrica Perucchietti

 

  • La Relazione perfetta: coltivare la consapevolezza e l’integrazione degli archetipi maschile e femminile che vivono dentro di te, acquisendo maggior equilibrio e quiete nella tua relazione, lasciando andare i conflitti grazie alla sinergia tra queste parti, e riparare le distorsioni con cui utilizzi in modo inconsapevole gli archetipi maschile e femminile, ti permette di sanare i conflitti nelle tue relazioni, imparando a prenderti la responsabilità dei tuoi bisogni profondi e delle tue ferite pregresse. 

Serata di approfondimento: “Le relazioni nelle costellazioni sistemiche” – Dott.ssa Marilisa Marianella.

 

  • Il Lavoro ideale: rendere la tua mente più lucida ed efficiente, aumentando la tua capacità di risposta alle situazioni stressanti e migliorando di gran lunga la gestione del tempo, trasformare le modalità disfunzionali con cui entri in relazione con i capi, i collaboratori e i colleghi, migliorare la tua capacità di lavorare in team, comprendere meglio il tuo rapporto con l’autorità e la leadership, coltivare la fiducia nel promuovere te stess@ e il tuo lavoro, riconoscere i tuoi talenti e le tue risorse: ecco gli ingredienti fondamentali per mettersi al servizio. 

Serata di approfondimento: “La creazione del Lavoro dell’Essere” – tenuto da un insieme di professionisti diversificati.

 

  • La Natura terapeutica: coltivare la connessione con gli elementi della natura e integrare dentro di te l’energia stessa degli elementi, significa darti il permesso di ascoltare e onorare i tuoi bisogni profondi; riprendere contatto con gli elementi della natura, attraverso la presenza ai cinque sensi, ti aiuta a conoscere meglio il ritmo più funzionale per te e ti insegna a contemplare il bello per il puro gusto della bellezza (alchimia superior). Serata di approfondimento: “Il linguaggio segreto degli elementi” – Andrea Cogerino.

 

  • Il contatto con l’Anima: lavorare sul ricordo di te, sul riconoscimento della tua parte più profonda e spirituale, in modo da risvegliare l’Essere, ti permette di accedere alla tua intelligenza intuitiva e allo spazio della tua Coscienza, nel qui e ora, e questa è la chiave per il risveglio: puoi accedere così alle qualità del Cuore e all’intelligenza universale che scorre nelle tue cellule. 

Serata di approfondimento: “Le qualità dell’Anima” – Fabio Iacontino.

SECONDO ANNO

Il secondo è un anno di “transizione”, in cui si approfondisce il lavoro sulla liberazione delle emozioni represse per trasformare i meccanismi della personalità in qualità dell’Anima, e nel contempo si fa esperienza dell’applicazione pratica delle tecniche di auto-osservazione nella relazione di aiuto. All’interno dei vari laboratori, ci saranno sempre delle parti teoriche riguardanti le discipline per coltivare la consapevolezza, e delle parti pratiche in cui terremo delle sedute dal vivo, da poter osservare e assimilare in modo cosciente.

Ogni partecipante ha la possibilità di iniziare a mettere in pratica alcune tecniche nei luoghi di lavoro in cui attualmente opera, ma anche nelle relazioni familiari e personali, in quanto in generale la relazione ideale si basa sulla capacità di self-sense dei due interlocutori: più sono in contatto con il loro sentire interiore e presenti a se stessi, e più sono in grado di ascoltare e comprendere per una comunicazione efficace e una miglior attitudine a gestire i conflitti.

Al termine del secondo anno, si tiene un intensivo di tre giorni insieme al gruppo del terzo anno, in modo da fare esperienza diretta di simulazioni terapeutiche.

 

Il secondo anno si compone di:

 

8 LABORATORI MENSILI (DOMENICA dalle 9.30 alle 18.30/19.00)

 

  • La relazione di aiuto come via del Servizio: principi introduttivi degli scopi e delle funzioni della relazione di aiuto, intesa come Servizio al prossimo, da incarnare sia nella quotidianità con chiunque entri in relazione con noi sia nell’ambito lavorativo;
  • La relazione disfunzionale con il cibo e i disturbi del corpo: come intervenire e sostenere un processo di consapevolezza nella persona; tecniche e pratiche di mindful eating applicate, presenza nell’atto del mangiare, il dialogo con i sintomi fisici, lo sviluppo della volontà e della disciplina;
  • Il transfer e la tipologia di difese messe in atto dal paziente: saper leggere i tratti di personalità, costruire schede di monitoraggio e descrizione dei tre personaggi dell’ego, disinnescare le difese e riconoscere le ferite sottostanti;
  • Il lavoro sull’ansia come copertura delle emozioni represse: competenze di gestione delle emozioni della persona, saperla condurre a sentire e a trasmutarle nel cuore, saper riconoscere le varie tipologie di ansia conscia e inconscia;
  • La proiezione delle figure primarie di attaccamento: lettura delle impronte provenienti dagli stili di attaccamento, lavoro con la legge dello specchio e la legge di compensazione, come utilizzare i conflitti e le dinamiche che accadono nelle relazioni affettive che la persona ha in quel momento;
  • Il sostegno alla ricerca dei talenti: strumenti per il riconoscimento delle risorse, dei talenti, della mission, come liberarsi da catene di credenze e condizionamenti sul dovere, la colpa, la vergogna, il giudizio per condurre la persona verso i suoi obiettivi senza proiezioni personali o limiti inconsci;
  • Il recupero del sacro: strumenti per suggerire o condurre atti psico-magici, rituali sacri attraverso l’uso degli elementi, riti di natura ciclica o continuativi, come creare il campo e come comunicare con e nel campo, attraverso un’ardente presenza che permette di essere canali puri e puliti;
  • Il radicamento nel Cuore: come aiutare il paziente attraverso la nostra presenza e attenzione attiva; tecniche per coltivare l’occhio del Cuore e aprirsi alle emozioni superiori (gioia, amore, gratitudine, compassione, perdono ecc.), alla visione del Bello e della Perfezione, saper stare nel non-giudizio, ascoltare in modo empatico e comunicare in uno stato di presenza in connessione con la propria Anima;

 

1 GIORNATA DI ESAME FINALE (DOMENICA dalle 9.30 alle 18.30/19.00)



1 LABORATORIO INTENSIVO DI 3 GIORNI (residenziale)

 

Per fare esperienza delle tecniche di relazione d’aiuto acquisite nell’anno, all’interno di sedute condotte dai partecipanti e di lavori in gruppo.

Il lavoro principale sarà quello dell’esercitare una costante presenza e del partecipare a diversi role play, in modo da consolidare l’identificazione con l’Anima e apprendere modalità cooperative e collettive di terapia integrata.

TERZO ANNO

L’ultimo anno è incentrato sull’apprendimento del processo terapeutico, ossia sulle varie fasi che sarebbe utile seguire in un percorso di Counseling per aiutare le persone a toccare il loro Essere profondo, dopo aver trasmutato tutto ciò che le imprigionava in schemi ripetitivi dettati dall’identificazione con la Personalità. Si tratta di acquisire conoscenza ed esperienza diretta di un flusso suddiviso in varie fasi, che serve per promuovere una serie di aperture nella persona, generando in lei connessioni e consapevolezze tali da renderla libera dai propri schemi di sopravvivenza. 

Inoltre, nel terzo anno si acquisiscono tre ulteriori tecniche utili nella relazione d’aiuto (oltre alla Mindfulness e alla psico-biologia delle emozioni).

Al termine del terzo anno, si tiene un intensivo di tre giorni insieme al gruppo del secondo anno, in modo da fare esperienza diretta di simulazioni terapeutiche.

Nel terzo anno è previsto circa il 50% di pratica esperienziale, attraverso le simulazioni di sedute individuali e di gruppo, i video esplicativi di alcuni passaggi terapeutici, l’applicazione delle pratiche alternando la conduzione da parte dei componenti del gruppo.

 

Il terzo anno si compone di:

 

8 LABORATORI MENSILI (DOMENICA dalle 9.30 alle 18.30/19.00)

 

I 5 LABORATORI DI CONDUZIONE DEL PERCORSO TERAPEUTICO:

La conduzione di una seduta e di un percorso hanno alcuni criteri di base importanti da osservare:

  • Fase 1. La definizione del focus e delle intenzioni;
  • Fase 2. La ricerca delle emozioni e del contatto con il sentire;
  • Fase 3. L’auto-osservazione dei meccanismi della personalità;
  • Fase 4. L’orientamento dell’attenzione alla voce dell’Anima;
  • Fase 5. Il sostegno alla via del Servizio.

 

I 3 LABORATORI INTEGRATIVI:

All’interno delle sedute o nei gruppi, è possibile sperimentare ulteriori tecniche terapeutiche, che possono aiutare le persone a compiere un passo in più nel riconoscere i loro meccanismi e la loro essenza più profonda:

  • Tecniche teatrali e corporee per aumentare la consapevolezza del corpo;
  • Simbologia dei Tarocchi in chiave terapeutica;
  • Tecniche provenienti dalle terapie somatiche (Gestalt e Bioenergetica) e dalle Costellazioni Familiari sistemiche.

 

1 GIORNATA DI ESAME FINALE (DOMENICA dalle 9.30 alle 18.30/19.00)

 

1 LABORATORIO INTENSIVO DI 3 GIORNI (residenziale).

 

Per fare esperienza delle tecniche di relazione d’aiuto e del processo terapeutico acquisiti negli anni, all’interno di sedute condotte dai partecipanti e di lavori in gruppo.

Il lavoro principale sarà quello dell’esercitare una costante presenza e del partecipare a diversi role play, in modo da consolidare l’identificazione con l’Anima e apprendere modalità cooperative e collettive di terapia integrata.

Le testimonianze dei nostri allievi

Luca ed Annalisa ti contatteranno entro 48h per fissare il colloquio gratuito!

logo sentiero dell'Essere