Scuola di Operatore olistico
Mindful Reiki
un anno di formazione professionale
- Senti il desiderio di aiutare gli altri attraverso degli strumenti concreti?
- Dentro di te si muove la spinta a trasmettere tutto ciò che hai esperito dentro di te?
- Hai mai pensato di iniziare il tuo percorso professionale in modo strutturato ed etico?
- Desideri acquisire competenze mentre fai un percorso profondo di conoscenza di te stesso?
Un anno intensivo di Formazione
è il tempo necessario per acquisire conoscenze, competenze ed esperienze teoriche e pratiche nella relazione di aiuto come Operatore Olistico
In Auola o su Zoom
hai la possibilità di alternare alcune lezioni su Zoom e altre solo in presenza per fare esperienza diretta delle tecniche trasmesse
Ottimo Equilibrio Tra Teoria E Pratica
per poter aiutare davvero le persone come Operatore Olistico, è necessario acquisire competenze teoriche e strumenti pratici, facendone esperienza su sè stessi, per applicarli poi agli altri
Cos'è Operatore Minduful Reiki?
Un Operatore Mindful Reiki è un Operatore Olistico che acquisisce competenze teoriche e pratiche inerenti la disciplina della Mindfulness e la tecnica energetica del Reiki. In questo modo, è un operatore capace di sostenere gli altri in un processo di riequilibrio e di acquisizione di consapevolezza interiore, per coltivare un maggior benessere psico-fisico globale.
Attualmente in Italia non esistono percorsi di Operatore Olistico che tengano conto dell’importanza dello stato di coscienza del terapeuta, e dell’influenza che tutto questo genera nella buona riuscita della relazione di aiuto: un Operatore Olistico che ha compiuto un profondo lavoro su di Sé, e che è in grado di essere pienamente presente e con il Cuore aperto, è un terapeuta capace di generare un campo energetico di amore incondizionato, indispensabile affinché possano accadere determinati passaggi di consapevolezza nell’assistito. Inoltre, nessun percorso di Operatore Olistico fornisce competenze teoriche ed esperienziali riguardanti le tecniche di auto-osservazione utili a espandere la consapevolezza, con un approccio orientato alle emozioni, alle manifestazioni somatiche e ai processi mentali che ogni persona si trova ad affrontare. La maggior parte dei percorsi si concentra sulla trasmissione di tecniche e metodologie, senza prevedere la costruzione di competenze emotive e coscienziali, di auto-osservazione e di ampliamento della consapevolezza. Purtroppo questo tipo di percorsi lascia fuori una parte fondamentale dell’essere umano: il sentire interiore in presenza, cioè la percezione consapevole del corpo e delle emozioni/sensazioni che si manifestano nel corpo.
La Scuola di Operatore Mindful Reiki è strutturata in una serie di moduli utili ad acquisire le competenze in Mindfulness, oltre al Reiki, e grazie a questa articolazione completa, hai la possibilità di apprendere un nuovo stile di vita, in cui sei presente, consapevole, vigile e attento. Radicandoti nel qui e ora, puoi cambiare la relazione con te stesso, con gli altri, con il tuo corpo, con il lavoro, con la tua spiritualità, attivando le tue risorse interiori e imparando ad affidarti al migliore maestro che puoi consultare ogni giorno: te stesso.
Questo stile di vita ti permette dunque di aiutare gli altri in modo più autentico e profondo, da uno spazio di centratura e di amorevole presenza, anziché rischiare di applicare solo una tecnica energetica senza la capacità di agire dallo spazio del Cuore.
La funzione dell’Operatore Mindful Reiki
Un Operatore Mindful Reiki è un Operatore Olistico che aiuta le persone nel processo di risveglio della consapevolezza di sé, al di là delle dinamiche della personalità, dopo aver provveduto a svolgere un profondo lavoro su di Sé e dunque a fluire liberamente con la vita; pertanto le sue funzioni sono:
Un Operatore Mindful Reiki è un Operatore Olistico che aiuta le persone nel processo di risveglio della consapevolezza di sé, al di là delle dinamiche della personalità, dopo aver provveduto a svolgere un profondo lavoro su di Sé e dunque a fluire liberamente con la vita; pertanto le sue funzioni sono:
- Praticare trattamenti Reiki completi da uno spazio Mindful, cioè da uno spazio di totale presenza e consapevolezza, al fine di aiutare gli altri a ritrovare un equilibrio e un benessere globale che attraversa il corpo fisico, il corpo mentale e il corpo emotivo.
- Comunicare con gli assistiti tramite uno spazio di profondo ascolto, nell’accoglienza, nel non-giudizio, al totale servizio della persona, senza farsi spostare dai bisogni del proprio ego (essere riconosciuti, sentirsi bravi, considerarsi “qualcuno di importante”).
- Insegnare e trasmettere le pratiche formali e informali della Mindfulness, per aiutare gli altri a diventare più presenti a se stessi e più liberi dai meccanismi limitanti della personalità condizionata.
- Aiutare gli altri a distanza, attraverso uno specifico trattamento Reiki, in modo da accompagnare le persone sia negli incontri in presenza sia tra un appuntamento e l’altro, sostenendo così la loro crescita interiore.
L’Operatore Mindful Reiki può richiedere l’iscrizione nel registro nazionale degli Operatori Olistici, ai sensi della legge 4/2013.
Perché scegliere la scuola professionale per Operatore Mindful Reiki?
A differenza di altri percorsi professionali che insegnano tecniche e discipline di vario tipo, la Scuola per Operatore Mindful Reiki ti insegna un vero e proprio stile di vita, un modo di essere, uno stato interiore con cui fluire insieme alla vita stessa, necessario per poter lavorare in modo sano nella relazione di aiuto.
Mettersi al Servizio degli altri e del loro ben-essere significa sviluppare determinate abilità e conoscenze soprattutto nell’ambito della presenza e dell’auto-osservazione, per poter agire la relazione di aiuto da uno spazio neutro di consapevolezza e non da uno spazio mentale di desiderio di salvare gli altri.
Lavorare attraverso l’apprendimento della Mindfulness e delle pratiche di Reiki significa creare una potente sinergia tra:
- Uno strumento energetico che permette di portare equilibrio e armonia nel campo psico-fisico delle persone;
- Un modo di lavorare che prevede la totale presenza, dunque la capacità di coltivare uno spazio di ascolto empatico profondo da cui lasciar emergere le risposte e le intuizioni più funzionali nel momento in cui servono.
L’approccio della Scuola per Operatore Mindful Reiki è fondato sul lavoro interiore volto a conoscere, osservare e disinnescare i meccanismi automatici della personalità per poter contattare l’essenza più profonda, la parte più autentica dell’essere umano, ossia l’Anima immortale.
La filosofia che sottende il percorso è quella legata al potere della trasmissione: il vero aiuto nei confronti degli altri avviene solo nel momento in cui noi possiamo trasmettere qualcosa che fa già parte della nostra esperienza interiore.
Si tratta di un cammino di consapevolezza molto profondo, che tocca tutti gli ambiti della vita e che permette di acquisire la consapevolezza necessaria e gli strumenti indispensabili per poter lavorare nell’ambito della relazione di aiuto.
Non possiamo aiutare gli altri avendo collezionato solo una serie di competenze, di nozioni, di teorie, ma è fondamentale fare esperienza diretta di cosa significa risvegliare la consapevolezza della nostra coscienza più ampia, attraverso la presenza e l’auto-osservazione, l’attenzione vigile alle emozioni, il governo del corpo fisico.
© La Scuola di Operatore Mindful Reiki è un percorso professionale della durata di un anno che permette di acquisire la qualifica di Operatore Olistico e poter operare mediante l’iscrizione ai registri professionali ai sensi della legge n. 4/2013. Il percorso è riconosciuto dall’ente nazionale ASPIN.
© Il grande vantaggio della Scuola di Operatore Mindful Reiki consiste nella possibilità di partecipare o in presenza a Torino oppure su Zoom durante tutti i moduli inerenti la Mindfulness. Restano dunque solo i moduli inerenti il Reiki da frequentare obbligatoriamente in presenza a Torino, perché in questa parte del percorso è necessario poter praticare e fare esperienza dei trattamenti insieme agli altri partecipanti.
Le lezioni vengono interamente registrate e sono tue per sempre! Inoltre, ogni volta che scegli di venire in presenza, godrai di un servizio di catering per le due pause e per il pranzo, con un piccolo contributo da versare in loco, in modo da non doverti preoccupare di niente! Il Sentiero dell’Essere infatti ha stipulato una convenzione con “Catering Sociale Raggio” di Torino, una Onlus che promuove l’inserimento lavorativo di persone appartenenti a categorie svantaggiate, con attenzione speciale rivolta a individui con disabilità o che hanno superato difficoltà legate a dipendenze, detenzioni o processi migratori, verso la valorizzazione della dignità umana attraverso il lavoro, e che ha scelto una filiera alimentare etica e sostenibile.
La scelta di garantire la massima qualità formativa che persegue il Sentiero dell’Essere in tutti i percorsi erogati, comporta il fatto che il gruppo classe, relativamente ai moduli Reiki da svolgere in presenza, sarà composto al massimo da 14 allievi, permettendoti di essere seguito in modo individuale, continuo e potenziante. Insieme ai formatori, lungo tutto il percorso annuale, ci saranno anche dei tutor dedicati, le cui funzioni sono fondamentali: non solo ti seguiranno passo a passo nello svolgimento delle pratiche, degli esercizi, dello studio dei testi e delle dispense, ma saranno pronti a sostenerti ogni volta che avrai eventuali dubbi, domande, necessità. Saranno a tua disposizione anche per dei colloqui individuali personalizzati laddove tu ne senta il bisogno.
Le ore totali di formazione, nell’arco dell’annualità, ammontano a 450 e sono così suddivise:
- Lezioni teorico-pratiche: 130 ore
- Studio individuale di testi e dispense: 150 ore
- Esperienze pratiche da certificare con relazioni periodiche: 70 ore
- Supervisione dello studio e della pratica: 100 ore
La formazione viene poi completata attraverso una serie di strumenti aggiuntivi, che rendono ancora più prezioso questo percorso:
- Studio di testi specifici e di dispense che verranno assegnati o consegnati all’inizio dell’anno;
- Sperimentazione degli strumenti e delle pratiche proposti nell’anno attraverso dei lavori personali guidati;
- Partecipazione a numerosi approfondimenti condotti da professionisti esterni, esperti in vari ambiti della relazione di aiuto, per ampliare e arricchire il bagaglio di competenze;
- Accesso a tutti i forum di approfondimento che di volta in volta verranno proposti dai formatori, sulla base delle esigenze gruppali, e ai colloqui individuali con i tutor, che si renderanno necessari durante il percorso;
- Materiali aggiuntivi come per esempio il suggerimento di alcuni film, audio o brevi video, pratiche guidate e registri di auto-osservazione;
- Supervisione del lavoro individuale su di sé e sugli altri all’interno delle ore di esperienza pratica;
- Disponibilità senza limiti di tempo di tutte le lezioni videoregistrate e audioregistrate, con possibilità di scaricarle sui propri dispositivi;
- Opportunità di proseguire con una formazione continua, una volta ottenuto l’attestato di Operatore Mindful Reiki, attraverso dei momenti di supervisione mirati a sostenere le prime esperienze dirette nel lavoro di Operatore Olistico, e attraverso master di approfondimento che forniranno ECP necessari al mantenimento dell’iscrizione ai registri nazionali di Counseling ex legge n. 4/2013.
Ai fini della qualifica professionale, entro la fine del percorso annuale, è necessario aver completato un percorso personale individuale di terapia (in presenza o su Zoom) composto da almeno 4 incontri con uno dei terapeuti certificati che fanno parte dello staff dei del Sentiero dell’Essere. Ogni partecipante può decidere in quale momento affrontare e con chi esperire questa parte fondamentale sulla base di un elenco di terapeuti professionisti formati nella Scuola dell’Essere, concordando direttamente con loro tempi e modalità del percorso; viene riservato un valore forfettario agevolato che comprende l’intero percorso di 4 incontri, e che non è incluso nella quota di iscrizione alla Scuola stessa.
Le competenze dell’Operatore Mindful Reiki
La Scuola prevede un percorso che ti aiuta a trasformare te stesso e la tua vita negli aspetti più pratici e concreti, in modo tangibile, migliorando ogni ambito della tua esistenza, e che ti permette di acquisire competenze e abilità utili nella relazione d’aiuto.
Attraverso gli insegnamenti della Scuola Professionale, puoi:
- conoscere come funziona la tua mente e come allenarla a coltivare pensieri sani e utili;
- trasformare lo stress in potere personale e forza interiore;
- conoscere il tuo corpo e nutrirti con rispetto e amore;
- coltivare l’autostima e concederti di lavorare con passione esprimendo i tuoi talenti;
- sentirti in connessione con la natura, imparando a conoscere e a rispettare i tuoi bisogni e i tuoi ritmi;
- coltivare la libertà interiore nelle scelte, nei pensieri, nelle azioni;
- accogliere le tue emozioni in modo funzionale per non sentirti più preda dell’emotività;
- percepire maggior equilibrio e armonia nelle relazioni di coppia;
- affrontare le sfide e le difficoltà con maggior determinazione e leggerezza;
- raggiungere più facilmente i tuoi obiettivi, i tuoi desideri, le tue intenzioni;
- smettere di vivere in modo meccanico e iniziare a vivere in modo consapevole e realmente libero;
- utilizzare il Reiki su te stesso e sugli altri in modo non manipolatorio e autentico.
Frequentando la Scuola per Operatore Mindful Reiki, hai la grande opportunità di acquisire una serie di competenze e strumenti afferenti la relazione di aiuto, attraverso un’esperienza diretta di trasformazione interiore. Puoi insegnare agli altri solo ciò che sei, non tanto ciò che sai. Perciò è fondamentale “essere”, lasciando andare una serie di condizionamenti che ti impedirebbero di diventare un buon Operatore Olistico. Durante questo percorso, ti accorgerai dei reali cambiamenti interiori che accadranno progressivamente, e questo sarà il miglior bagaglio di conoscenza e di esperienza che potrai mettere a disposizione degli altri.
Chi può iscriversi alla Scuola di Operatore Mindful Reiki
Il percorso di Operatore Mindful Reiki è utile per tutti coloro che lavorano o hanno intenzione di lavorare nell’ambito della relazione di aiuto. Le competenze di accompagnamento alla scoperta della vera essenza delle persone, sono fondamentali in ogni disciplina terapeutica e formativa. Alcuni esempi possono essere:
- Persone che già lavorano con gli altri in un’ottica terapeutica (psicologi, psico-terapeuti, naturopati, nutrizionisti, coach, terapeuti olistici, ecc.): in tal caso, anche quando si praticano discipline psicologiche e/o corporee, è opportuno saper aiutare e sostenere le persone anche da un punto di vista delle emozioni, della comunicazione, del contatto con il sentire, dell’auto-osservazione;
- Persone che lavorano con la gestione dei gruppi (insegnanti, educatori, formatori ecc.): quando si conducono gruppi è importante sostenere i partecipanti ogni qual volta emergono dimensioni emotive e mentali che possono risultare depotenzianti per le persone;
- Persone che lavorano nelle aziende e che in particolare gestiscono altre persone (per esempio imprenditori, manager, capo-reparto, consulenti esterni).
- Persone che desiderano migliorare le proprie relazioni personali attraverso gli strumenti dell’ascolto empatico, della comunicazione efficace, della presenza consapevole; in particolar modo è utile per chi, come genitore, si trova a educare i figli e desidera gettare le basi per la loro crescita autentica.
La struttura della Scuola di Operatore Mindful Reiki
Il percorso inizia con una prima parte basata sul lavoro su di Sé, attraverso la conoscenza e l’esperienza pratica delle tecniche di presenza, auto-osservazione e di utilizzo dell’attenzione consapevole provenienti dalla disciplina della Mindfulness, per aumentare la capacità del self sense, ossia di quella abilità a sentirsi nel corpo, a sentire di esserci pienamente, di essere vivi e di poter percepire le sensazioni e le emozioni come guida per la nostra direzione.
Questa prima parte prevede 8 laboratori suddivisi in altrettanti moduli, che permettono di entrare in profondità nelle dinamiche della propria personalità, nella gestione delle emozioni, nelle credenze inconsce e nelle identificazioni con i corpi terreni; l’obiettivo è quello di sperimentare direttamente tutti gli strumenti che possono essere poi messi al servizio nella relazione di aiuto come Operatore Mindful Reiki.
Gli 8 moduli in questione sono usufruibili a scelta o in presenza a Torino o in diretta su Zoom, e tutte le lezioni vengono interamente videoregistrate e consegnate ai partecipanti.
1 MODULO INTRODUTTIVO
COMPOSTO DA 8 INCONTRI SETTIMANALI DI 2 ORE
Apprendimento del protocollo Mindfulness: in questo laboratorio acquisisci conoscenza ed esperienza di tutte le pratiche formali e informali della Mindfulness, e delle 7 attitudini del Cuore, che utilizzeremo lungo questo percorso.
7 MODULI DI UNA GIORNATA UNA VOLTA AL MESE (DOMENICA dalle 10.00 alle 18.00)
+ 7 APPROFONDIMENTI SERALI A CADENZA MENSILE (GIOVEDì dalle 20.30 alle 22.30)
Applicazione del protocollo Mindfulness nei differenti ambiti della vita: nei 7 laboratori tematici, ti appropri delle tecniche di presenza e di auto-osservazione provenienti dalla disciplina della Mindfulness grazie alla loro applicazione in tutti gli ambiti della vita. Ogni laboratorio è accompagnato da una serata di approfondimento, della durata di 2 ore, condotta da un professionista esterno che porterà un particolare punto di vista sulla tematica di riferimento.
Applicare la presenza all’azione del mangiare ti permette di nutrire più profondamente le tue cellule, di recuperare la sacralità del cibo, di entrare in uno spazio di gratitudine e connessione con gli elementi della natura, sentendoti parte di un tutto più grande. Far pace con il cibo ti aiuta a far pace anche con il tuo corpo e a guarire eventuali disturbi psico-fisici.
Serata di approfondimento: “Le frequenze di riequilibrio dei corpi” – Dott.ssa Alessandra Orta – biologa nutrizionista e operatrice di biorisonanza.
Imparare a riconoscere i meccanismi di auto-limitazione che nutri ogni giorno attraverso l’identificazione con la tua personalità (ego), e a osservare ciò che invece è realmente autentico, spontaneo e innato in te, comprendere la natura e i contenuti della personalità (ruoli, forme pensiero, caratteristiche, atteggiamenti ecc.), ti aiuta a liberarti dalla gabbia di una vita meccanica.
Serata di approfondimento: “La funzione evolutiva della Personalità” – Dott.ssa Maria Erminia Mazza – psicologa e psicoterapeuta, counselor, operatrice olistica, insegnante di Mindfulness
Acquisire una graduale capacità di restare totalmente presente alle tue emozioni, e imparare a lasciarti attraversare dalle emozioni, senza subirle o rifiutarle, sono processi essenziali per la liberazione interiore; la presenza applicata alle emozioni permette di fare esperienza di stati d’animo (sentimenti) di natura più profonda, cioè connessi al Cuore (gratitudine, fede, accettazione, compassione ecc.).
Serata di approfondimento: “La manipolazione delle emozioni nella propaganda mediatica” – Dott.ssa Enrica Perucchietti - scrittrice, giornalista, editor.
Coltivare la consapevolezza e l’integrazione degli archetipi maschile e femminile che vivono dentro di te, acquisendo maggior equilibrio e quiete nella tua relazione, lasciando andare i conflitti grazie alla sinergia tra queste parti, e riparare le distorsioni con cui utilizzi in modo inconsapevole gli archetipi maschile e femminile, ti permette di sanare i conflitti nelle tue relazioni, imparando a prenderti la responsabilità dei tuoi bisogni profondi e delle tue ferite pregresse.
Serata di approfondimento: “Le relazioni affettive in un’ottica sistemica e transgenerazionale” – Dott.ssa Marilisa Marianella – psicologa e psicoterapeuta, docente universitaria, ex dirigente ASL.
Rendere la tua mente più lucida ed efficiente, aumentando la tua capacità di risposta alle situazioni stressanti e migliorando di gran lunga la gestione del tempo, trasformare le modalità disfunzionali con cui entri in relazione con i capi, i collaboratori e i colleghi, migliorare la tua capacità di lavorare in team, comprendere meglio il tuo rapporto con l’autorità e la leadership, coltivare la fiducia nel promuovere te stesso e il tuo lavoro, riconoscere i tuoi talenti e le tue risorse: ecco gli ingredienti fondamentali per mettersi al servizio.
Serata di approfondimento: “L’emersione dei talenti con l’intelligenza emotiva” – Dott. Diego Ingrassia – master coach professionista esperto del comportamento emotivo certificato dalla scuola internazionale di Paul Ekman, coordinatore e supervisore dei film d’animazione della serie Inside Out
Coltivare la connessione con gli elementi della natura e integrare dentro di te l’energia stessa degli elementi, significa darti il permesso di ascoltare e onorare i tuoi bisogni profondi; riprendere contatto con gli elementi della natura, attraverso la presenza ai cinque sensi, ti aiuta a conoscere meglio il ritmo più funzionale per te e ti insegna a contemplare il bello per il puro gusto della bellezza (alchimia superior).
Serata di approfondimento: “La duplice natura dell’Essere Umano” – Dott.ssa Erica Francesca Poli – psichiatra, psicoterapeuta, counselor, neuroscienziata, scrittrice.
Lavorare sul ricordo di te, sul riconoscimento della tua parte più profonda e spirituale, in modo da risvegliare l’Essere, ti permette di accedere alla tua intelligenza intuitiva e allo spazio della tua Coscienza, nel qui e ora, e questa è la chiave per il risveglio: puoi accedere così alle qualità del Cuore e all’intelligenza universale che scorre nelle tue cellule.
Serata di approfondimento: “Il cammino della Coscienza” – Fabio Iacontino – formatore e insegnante di corsi di risveglio della coscienza.
Il percorso prosegue con la parte dedicata all’acquisizione del Master Reiki, attraverso un profondo lavoro da svolgere esclusivamente in presenza, abbinato ad alcune parti teoriche usufruibili solo su Zoom.
Questa seconda parte prevede i tre livelli di Reiki suddivisi in due week end intensivi in presenza (il primo di tre giorni dal venerdì alla domenica, con orario 10.00-18.00 e il secondo di due giorni, sabato e domenica, con orario 10.00-18.00), di tre incontri su Zoom di due ore, dalle 20.45 alle 22.45, e di un esame finale su Zoom corredato anche da una relazione dettagliata e riassuntiva di tutte le attività pratiche svolte, delle supervisioni e dello studio effettivo dei testi assegnati. I contenuti dei tre livelli Reiki sono i seguenti:
- Presentazione teorica del Reiki, delle origini, delle funzioni e delle scuole di derivazione;
- Armonizzazioni per l’attivazione del Reiki (quattro in tutto);
- Pratiche di attivazione del Reiki attraverso la presenza consapevole e la Mindfulness;
- Sperimentazione del sentire nelle mani sul proprio corpo e sugli altri;
- Sequenza dell’auto-trattamento;
- Sequenza, durata e tecniche per il trattamento di persone, animali, piante, cibo, medicine;
- Sperimentazioni pratiche attraverso esercizi individuali e di gruppo.
- Il Reiki mentale – trattamento abbreviato;
- Il Reiki a distanza su persone, situazioni, luoghi, sia per noi stessi sia per gli altri;
- L’utilizzo dell’intenzione nei trattamenti Reiki attraverso la Mindfulness;
- La “triade” dello spazio del Cuore: ascolto empatico, intuizione, intenzione;
- Il Reiki nel contatto con gli elementi naturali;
- Armonizzazioni per il secondo livello (due in tutto);
- La percezione dell’energia nell’auto-trattamento e nel trattamento degli altri;
- Ascolto empatico e intuizione nelle pratiche Reiki;
- Sperimentazioni pratiche individuali e di gruppo.
- La comunicazione con il cliente (tecniche di PNL terapeutica e di Mindfulness);
- Armonizzazione per il livello Master;
- Apprendere la pratica delle armonizzazioni;
- La costruzione del programma di trasmissione del Reiki;
- La relazione con il cliente: essere presenti per essere al Servizio;
- Trattamento completo su una persona con la supervisione del Master.