Scelta vs Casualità

Scelgo di vivere per scelta, e non per caso.
Scelgo di fare dei cambiamenti, anziché avere delle scuse.
Scelgo di essere motivato, non manipolato.
Scelgo di essere utile, non usato.
Scelgo l’autostima, non l’autocommiserazione.
Scelgo di eccellere, non di competere.
Scelgo di ascoltare la voce interiore, e non l’opinione casuale della gente.
(Eileen Caddy)

Cos’è che ci impedisce di attuare tutte o alcune di queste scelte? Compiendo una scelta di questo tipo, nutriamo noi stessi di profondo amore e accogliente riconoscenza.

Scegliere di vivere per scelta e non per caso, significa iniziare a porsi delle domande. Cosa voglio migliorare nella mia vita? Cosa posso imparare dalle situazioni che sto attraversando? Chi sono io veramente? Quali sono i miei talenti, le mie risorse e come posso metterli al mio servizio?

Molto spesso conduciamo una vita che è più simile alla sopravvivenza. Ogni giorno ci alziamo e scendiamo sul campo di battaglia della quotidianità: lavoro, impegni, incombenze, famiglia. Tolte le ore di sonno notturno, il resto della giornata è spesso una corsa contro il tempo per poter fare tutto quello che dobbiamo fare.

Ci sembra normale dover lavorare tante ore per uno stipendio che copre le spese e poco altro. Ci sembra normale correre a fare la spesa, poi alla posta per pagare le bollette, poi a scuola dei figli per qualche adempimento. Ci sembra normale sentirci stressati, stanchi, affaticati.

Questo è vivere per caso. Lasciando che qualcosa di indefinito ci conduca verso un circolo vizioso di doveri che ci rende simili a dei criceti che corrono nella ruota senza una meta, un obiettivo.

Vivere per scelta invece significa prendere in mano la nostra vita e iniziare ad osservare cosa possiamo migliorare o cambiare per sentirci più soddisfatti, più sereni, più completi.

Ognuno di noi è qui sulla Terra per dei motivi precisi. Ognuno di noi ha una o più missioni da compiere, e questo non ha nulla a che vedere con il caso o la fortuna. Siamo tutti in missione speciale. Solo che non ce lo ricordiamo.

Vivere la vita per scelta significa ricordare chi siamo veramente, accorgerci che fuori dalla ruota del criceto c’è molto molto di più; significa imparare a conoscerci meglio, a scoprire i nostri bisogni profondi, le nostre qualità innate; significa sviluppare la nostra parte creativa, intuitiva, in modo da poter dirigere la nostra vita verso il nuovo e verso la bellezza.

Parola di Annalisa