Cosa significa allineare corpo, mente e cuore e perché è così importante? Cosa c’entra tutto questo con lo Spirito e le Arti?
L’Essere Umano è una Creatura simile ad un sistema integrato in cui i singoli componenti entrano in sinergia l’uno con l’altro e determinano un’Unità molto più ampia della loro semplice somma.
In particolare, le dimensioni che ci caratterizzano sono:
- il corpo fisico ed organico, che è una specie di industria chimica estremamente evoluta, e che lavora incessantemente senza che noi quasi ce ne accorgiamo (le nostre cellule si rinnovano di continuo, il cuore batte anche mentre dormiamo ecc.);
- la mente, che non è solo il cervello, anzi! E’ uno strumento eccezionale di cui conosciamo solo il 10% delle potenzialità. La mente ci permette di pensare, programmare, inventare, contare, sognare, ricordare, e molto altro;
- la sfera emozionale ed energetica, che ci rende tristi, allegri, vitali, stressati ecc., e che determina molto spesso il nostro stato d’animo.
Queste dimensioni spesso, nella nostra società frenetica e votata al motto “lavora-consuma-crepa”, viaggiano su binari diversi. Mentre il nostro corpo si sta riposando sul divano, la mente vaga in mezzo ai ricordi, magari anche poco piacevoli, e le emozioni si alternano tra disagio, tristezza, rabbia. Mentre il nostro corpo sta guidando, la mente fa ipotesi e congetture per il futuro, più o meno nefaste, e le emozioni seguono a ruota questi pensieri.
E’ molto raro che riusciamo ad essere con la mente dov’è il nostro corpo, cioè nel momento presente. Perché ci sono dei momenti nella vita che risultano “indimenticabili”? Un bellissimo tramonto su quell’isola una volta in vacanza, un arcobaleno particolare in montagna per il compleanno del fidanzato, un abbraccio dell’amica dopo un momento particolarmente difficile. Questi sono gli attimi in cui la mente tace, e si allinea al corpo, nel qui e ora. Il corpo con i suoi sensi gode nel vedere un tramonto e così la mente si zittisce, dando la possibilità alla nostra sfera emozionale ed energetica di entrare in uno stato d’animo espanso, di gioia, amore, gratitudine.
I pensieri disfunzionali che affollano la nostra mente influenzano le emozioni, rendendole di bassa vibrazione (rabbia, disprezzo, risentimento, fastidio, sofferenza), e l’energia, svuotandoci di forza vitale. Le emozioni a loro volta, influenzano il corpo e la postura, facendoci stare in posizioni innaturali (le spalle contratte, il collo piegato ecc.).
Ecco che riallineare queste tre dimensioni è fondamentale per vivere in salute, energici e vitali, con una mente lucida, pulita, efficiente, ed emozioni benevole, leggere, piacevoli.
La domanda sorge spontanea: come si fa?
In verità esistono molti mezzi che perseguono questo obiettivo.
Attraverso i miei studi e la mia esperienza, il mezzo più idoneo è lo sviluppo della presenza consapevole attraverso il direzionamento della nostra attenzione verso l’adesso.
Le arti in generale, in questo apprendimento della presenza, sono utilissime e diventano un formidabile alleato.
Non importa essere dei “professionisti”, cioè non si intendono le arti ad un livello tecnico. Si tratta di usare “esercizi” provenienti dalle arti creative per sviluppare l’auto-osservazione di Sé e la presenza consapevole.
Con leggerezza e in modo divertente, andiamo a lavorare sul corpo per amarlo e rispettarlo finché morte non ci separi, sulla mente per renderla più chiara e funzionale, sulle emozioni per riconoscerle ed accoglierle con gentilezza in modo da promuovere una trasformazione interiore capace di donarci maggior libertà di scelta, di azione, di pensiero.
Ed ecco che, dal riallineamento delle nostre dimensioni, scopriamo la nostra vera essenza: lo Spirito di cui siamo fatti!
Parola di Luca