COME UTILIZZARE IL CONTATTO CON LA NATURA PER GUARIRE NOI STESSI
RECUPERA LA RELAZIONE SACRA CON LA NATURA CON LE PRATICHE DI MINDFULNESS&MOVIMENTO
Entrare in contatto con la Natura ci permette di recuperare la sensazione di essere anche noi delle creature naturali, facenti parte di un sistema complesso e interattivo.
Vivi in città? Passi tutto il giorno chiuso in ufficio o in strutture commerciali? La luce, spesso, è artificiale e ti senti chiuso in barriere fatte di tecnologia avanzata?
Vivere in città o in luoghi chiusi come uffici, attività commerciali e condomini, ci porta via un pezzo importantissimo della nostra vita: la Natura.
Oggi qualsiasi percorso di benessere evidenzia quanto sia importante contattare la Natura attraverso il gioco, il movimento, l’esperienza dell’ascolto. Vivere la Natura non significa solo stare a contatto con i suoi elementi: esistono, infatti, tutta una serie di attività da vivere insieme alla Natura stessa, per poterne percepire tutto il suo splendore e potenza, per poter attingere quiete, calma, rigenerazione e consapevolezza, tutte vibrazioni che nella vita quotidiana sono difficili da “respirare”, a meno che tu non lavori in un posto immerso nel verde.
Infatti, passare troppo tempo davanti a un computer, in completa inattività fisica, e senza punti di contatto con l’armonia della Natura, provoca una forma di stress piuttosto subdola che, via via, si manifesta con momenti impetuosi di ansia attiva o passiva.
Ecco che praticare MINDFULNESS&MOVIMENTO all’aperto diventa uno strumento potentissimo di integrazione con l’energia di ciò che ci circonda: attraverso le pratiche di presenza, possiamo fare esperienza diretta del benessere interiore che si completa con il benessere del nostro corpo.
Anche se sei un amante delle passeggiate all’aperto e del buon esercizio fisico, fare tutto questo con l’applicazione delle pratiche di MINDFULNESS&MOVIMENTO può cambiare la tua vita.
Quando la presenza consapevole si integra con la Natura, puoi permetterti di restare in ascolto della straordinaria energia armonica dell’esistenza e potenziare i tuoi sensi: percepire un profumo, farti coccolare dai suoni della natura, toccare un albero, assaggiare un frutto, guardare l’orizzonte, ritrovare un senso naturale e non artificiale della vita.
TESTIMONIANZA
Ho trascorso un meraviglioso weekend tra le colline astigiane, vivendo momenti indimenticabili che ancora oggi echeggiano tra i miei ricordi. Lavorare su di me attraverso le pratiche di presenza e il contatto con la Natura, mi ha permesso di recuperare energia, forza, determinazione nel raggiungimento dei miei obiettivo. Inoltre, questa esperienza mi ha permesso di stringere nuove amicizie che hanno segnato nuovi inizi, proprio come ci insegna il ciclo naturale della Natura.
CONTENUTI DEL LABORATORIO
Il laboratorio prevede diverse attività, che di volta in volta si diversificano in base al coinvolgimento di discipline differenti:
- passeggiate in presenza
- momenti di Mindfulness applicata agli elementi naturali
- sessioni di yoga, pilates, bioenergetica, difesa personale, geografia sacra
Il laboratorio ha carattere prevalentemente pratico ed esperienziale. Ci saranno alcune piccole pillole di teoria durante le condivisioni delle esperienze da parte dei partecipanti.
Lavoreremo principalmente con le pratiche informali del metodo MINDFULNESS&MOVIMENTO, coltivando la presenza nel qui e ora durante le varie azioni quotidiane (camminare, ascoltare, toccare, osservare). Sono previsti dei momenti di meditazione all’aperto.
Di volta in volta, verranno proposte altre discipline corporee da integrare al metodo stesso, come ad esempio il pilates, lo yoga, la bioenergetica ecc.
COME E DOVE SI SVOLGE IL LABORATORIO
Il laboratorio è strutturato in modalità diverse:
- Weekend residenziale (dal venerdì alle 18.00 alla domenica sera) con un programma di attività da fare all’aperto e in gruppo insieme ai conduttori di diverse discipline, a seconda dell’offerta di quel preciso percorso;
- Giornate singole di escursioni all’aperto (dalle 9.00 alle 18.00 circa) con attività diverse a seconda dei professionisti presenti insieme al gruppo di partecipanti.
Di norma sia le giornate singole sia i residenziali si svolgono in luoghi di potere nella Provincia di Torino.