COME LAVORARE IN ARMONIA CON SE STESSI E GLI ALTRI
RITROVA IL BENESSERE NEL TUO LAVORO CON LE PRATICHE DI MINDFULNESS&MOVIMENTO

E’ molto probabile che tu passi molte ore al giorno sul lavoro, che sia un lavoro da casa o in un luogo diverso. Se anche per te rappresenta una fonte di stress, come spesso accade, rischi di accumulare molta energia disfunzionale nel tuo corpo e di abusare delle tue ghiandole surrenali che patiscono gli stati mentali stressanti.
Ti capita di vivere relazioni conflittuali con i tuoi colleghi? Patisci le figure di autorità che ti impartiscono degli ordini oppure ha difficoltà a gestire i tuoi collaboratori? E che rapporto hai con il tempo e lo svolgimento delle tue mansioni?
Nell’ambito lavorativo molti di noi hanno una grande difficoltà a gestire il tempo, lo stress, la leadership e il lavoro in team. Questo perché dentro di noi si attivano forme pensiero e dinamiche inconsce che ci portano a entrare in conflitto con gli altri, con lo svolgimento delle mansioni in tempi prestabiliti e con la gestione dell’autorità.
Inoltre spesso siamo governati dal senso del dovere che ci rende rigidi e inflessibili rispetto alle nostre fragilità; questo, di conseguenza, ci rende altrettanto rigidi e inflessibili con le fragilità degli altri.
Negli ambienti lavorativi sono molte le dinamiche che siamo chiamati a riconoscere:
- Il bisogno compulsivo di avere sempre ragione;
- La necessità di sentirci superiori agli altri;
- Il bisogno di accettazione e di riconoscimento da parte dell’autorità;
- Lo stress derivante da una cattiva gestione del tempo;
- L’intransigenza verso le nostre e altrui debolezze;
- Il non riconoscimento dei nostri talenti.
Con il metodo MINDFULNESS&MOVIMENTO puoi rendere la tua mente più lucida ed efficiente, aumentando la tua capacità di risposta alle situazioni stressanti e migliorando di gran lunga la gestione del tempo.
Inoltre puoi anche trasformare alcune modalità di relazione con i capi, i collaboratori e i colleghi, che spesso generano conflitti, rivendicazioni, soprusi e malessere e migliorare la tua capacità di lavorare in team, nonché il tuo rapporto con l’autorità.

Portare pace nei luoghi di lavoro, infatti, significa lasciar andare i meccanismi che generano stress al nostro interno e riscoprire il valore della vera collaborazione con gli altri.
Scoprire inoltre se il lavoro che facciamo è davvero funzionale per noi è un processo fondamentale per ridurre lo stress nella vita quotidiana e migliorare la nostra salute psico-fisica.
CONTENUTI DEL LABORATORIO
Il laboratorio è suddiviso in 4 moduli interconnessi:
- La gestione del tempo per ridurre lo stress;
- La leadership e il rapporto con l’autorità;
- La condivisione e il lavoro di gruppo;
- Il riconoscimento delle risorse interiori.
Il laboratorio ha carattere teorico ma soprattutto pratico ed esperienziale: lavoreremo con una serie di pratiche di MINDFULNESS&MOVIMENTO, grazie alle quali potrai sperimentare la potenza trasformativa dell’auto-osservazione e della presenza nel qui e ora.

Il metodo MINDFULNESS&MOVIMENTO prevede momenti di pratiche formali (meditazioni che permettono di osservare processi profondi e inconsci) e momenti di pratiche informali (esercizi attivi di consapevolezza attraverso l’attenzione al corpo e al movimento).
Le pratiche vengono apprese durante il laboratorio, in modo da poter essere utilizzate, successivamente, anche in maniera autonoma.
Al termine del laboratorio verranno inviati gli audio delle pratiche, al fine di agevolare il loro apprendimento nel tempo.
Quando solitamente si intraprende un percorso legato al lavoro si parla molto di comunicazione efficace, pnl, massima resa con minimo sforzo. Tutto questo è sicuramente molto potenziante, tuttavia non basta per vivere noi stessi al massimo delle nostre potenzialità, e in totale armonia, immersi nell’ambiente lavorativo. Il metodo MINDFULNESS&MOVIMENTO crea questo legame fondamentale tra “potenzialità” e “rispetto di se stessi”: tirare troppo la corda, a lungo, può solo dare origine a frustrazione e stress.
TESTIMONIANZA
Quando ho fatto questo tipo di esperienza ho potuto confrontare il lavoro di formazione con il lavoro di “educazione” aprendo nuove finestre di consapevolezza che, nel pratico, si sono manifestate con una nuova modalità di approccio al mio ambiente lavorativo: rinnovata presenza, lineare e armoniosa comunicazione, elevazione degli obiettivi di lavoro.
COME E DOVE SI SVOLGE IL LABORATORIO
Il laboratorio si svolge in una giornata dalle 10,00 alle 19.00, dopo un primo incontro conoscitivo di circa un’ora sulla piattaforma Zoom in orario serale.