Partecipa ai nostri laboratori e acquisisci crediti formativi ECP

Sei un Operatore Olistico, un Naturopata o un Counselor iscritt@ ai registri professionali ex legge 4/2013 e vuoi ottenere nuovi ECP per il tuo aggiornamento professionale?

Sei un professionista della relazione di aiuto e desideri nuove competenze da integrare con le discipline che già pratichi?

Ecco che questi laboratori possono essere davvero la tua chiave di svolta!

Possiamo aiutarti ad ampliare le tue conoscenze e competenze attraverso due discipline molto importanti: il Reiki e la Mindfulness.

Ci presentiamo: siamo Annalisa Chelotti e Luca Capozza, due individui come te, che vivono da sempre la grande sfida dell’essere umani. Ci occupiamo da oltre dieci anni di crescita interiore e di risveglio della consapevolezza attraverso la diffusione del metodo MINDFULNESS&MOVIMENTO. Progettiamo ed eroghiamo i nostri percorsi attraverso l’integrazione delle nostre competenze, delle nostre esperienze personali di trasformazione e attraverso la connessione con il nostro sentire.

Ci presentiamo: siamo Annalisa Chelotti e Luca Capozza, due individui come te, che vivono da sempre la grande sfida dell’essere umani. Ci occupiamo da oltre dieci anni di crescita interiore e di risveglio della consapevolezza attraverso la diffusione del metodo MINDFULNESS&MOVIMENTO. Progettiamo ed eroghiamo i nostri percorsi attraverso l’integrazione delle nostre competenze, delle nostre esperienze personali di trasformazione e attraverso la connessione con il nostro sentire.

Quali sono i professionisti che possono ottenere vantaggio dai laboratori?

A differenza di altri percorsi professionali che insegnano tecniche e discipline di vario tipo, i laboratori del Sentiero dell’Essere ti insegnano un vero e proprio stile di vita, un modo di essere, uno stato interiore con cui fluire insieme alla vita stessa, necessario per poter lavorare in modo sano nella relazione di aiuto.

Mettersi al Servizio degli altri e del loro ben-essere significa sviluppare determinate abilità e conoscenze soprattutto nell’ambito della presenza e dell’auto-osservazione, per poter agire la relazione di aiuto da uno spazio neutro di consapevolezza e non da uno spazio mentale di desiderio di salvare gli altri. 

Puoi scegliere di aumentare le tue competenze nella relazione di aiuto, attraverso l’apprendimento del metodo MINDFULNESS&MOVIMENTO e/o delle pratiche di REIKI, creando una potente sinergia tra:

  • Uno strumento energetico che permette di portare equilibrio e armonia nel campo psico-fisico delle persone;
  • Un modo di lavorare che prevede la totale presenza, dunque la capacità di coltivare uno spazio di ascolto empatico profondo da cui lasciar emergere le risposte e le intuizioni più funzionali nel momento in cui servono.   

Grazie al metodo MINDFULNESS&MOVIMENTO, che ti accompagna nei vari laboratori che propone il Sentiero dell’Essere, hai la possibilità di apprendere un nuovo stile di vita, in cui sei presente, consapevole, svegli@ e attent@.  Radicandoti nel qui e ora, puoi cambiare la relazione con te stesso, con gli altri, con il tuo corpo, con il lavoro, con la tua spiritualità, attivando le tue risorse interiori e imparando ad affidarti al migliore maestro che puoi consultare ogni giorno: te stess@. 

Quali sono i professionisti che possono ottenere vantaggio dai laboratori?

I laboratori del Sentiero dell’Essere possono essere molto utili a:

  • Counselor e Naturopati che desiderano aggiungere al loro bagaglio di competenze, le pratiche di MINDFULNESS&MOVIMENTO oppure del metodo energetico REIKI;
  • Operatori Olistici che già lavorano con pratiche energetiche e che desiderano aumentare la loro attitudine alla presenza di sé e all’ascolto empatico;
  • Formatori che ambiscono all’eccellenza, e che possono trarre numerosi benefici soprattutto attraverso le pratiche di MINDFULNESS&MOVIMENTO;
  • Professionisti che lavorano con il corpo (massaggiatori, osteopati, fisioterapisti ecc.) e che desiderano accompagnare i trattamenti con pratiche di Reiki al fine di equilibrare anche gli aspetti energetici delle persone, oppure che vogliono aumentare la loro capacità di essere presenti al qui e ora.

Laboratori e crediti ECP

Come riscoprire la sacralità del cibo e l’amore per il corpo

Il cibo può essere fonte di grande sofferenza e di diffuso disagio interiore. I riflessi sul corpo fisico sono numerosi: dal sovrappeso ai problemi gastro-intestinali, fino ad arrivare a disfunzioni metaboliche più o meno gravi o anche patologie croniche che interessano altre funzionalità fisiologiche. 

Inoltre, nella nostra società contemporanea, l’atto del mangiare avviene quasi sempre in modo inconsapevole: nella fretta, mentre facciamo anche altro (riunioni di lavoro, litigi in famiglia ecc.), oppure mentre la nostra mente è altrove (concentrata sulla tv, persa dietro a mille pensieri ecc.).

E’ necessario comprendere che l’atto del mangiare non serve solo a mantenere in vita il tuo corpo fisico e ad avere energia sufficiente per le tue azioni quotidiane, ma è un processo fondamentale per nutrire profondamente le tue cellule e per mantenere puliti i tuoi corpi sottili. Per questo è necessario far pace con il cibo e con il tuo corpo. 

In questo laboratorio, attraverso le pratiche di MINDFULNESS&MOVIMENTO, trasmettiamo le competenze per poter rimanere presenti al nostro sentire e quindi a discernere meglio il cibo funzionale da quello inadatto a noi. Inoltre, attraverso la pratica del Mindful Eating, riscopriamo la differenza tra mangiare con gesti automatici, in fretta e pensando ad altro, piuttosto che in modo consapevole, presente e calmo. Applicare la presenza all’azione del mangiare permette di entrare in una relazione più amorevole con il proprio corpo e di recuperare la sacralità del cibo, coltivando uno spazio di gratitudine e connessione con gli elementi della natura, e dunque sentendoci parte di un tutto più grande.

Il laboratorio è suddiviso in due contenuti interconnessi:

  1. Conoscenza dei principi di una sana alimentazione dal punto di vista fisico, energetico e spirituale;
  2. Esperienza di Mindful Eating applicata al cibo e alle bevande.

La struttura del laboratorio è articolata in diverse attività:

  • Laboratorio online di 6 ore (DOMENICA……) dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.00
  • Bonus di approfondimento serale online di due ore (GIOVEDì……) dalle 20.30 alle 22.30
  • File audio da utilizzare individualmente per acquisire la padronanza della pratica (4 ore);
  • Colloqui individuali con i due formatori per personalizzare la pratica nella specifica professione dell’utente (4 ore).

Crediti ECP: 16 per un totale di 16 ore.

Come conoscere l’ego per trasformare la realtà

Molte persone credono di essere un insieme di ruoli, forme pensiero, comportamenti, atteggiamenti, caratteristiche; perciò viviamo in una società formata da persone limitate, chiuse dentro una gabbia e incapaci di realizzare la parte più profonda e autentica di se stesse.

Affinché la vita diventi lo specchio dell’ anima è necessario imparare a vivere nel momento presente con l’attenzione e l’auto-osservazione ben attive. Questo processo ci aiuta a smascherare gli automatismi del nostro ego e a riconoscere ciò che è realmente autentico, spontaneo e innato in noi. 

In questo laboratorio, attraverso le pratiche di MINDFULNESS&MOVIMENTO, trasmettiamo strumenti e metodi atti a riconoscere i meccanismi di auto-limitazione che nutriamo ogni giorno attraverso l’identificazione con la nostra personalità (ego).

Il laboratorio è suddiviso in tre contenuti interconnessi: 

  1. I meccanismi giudicanti, l’autocritica e il non permettersi (giudice interiore): lavoreremo su quella parte della personalità che ci attacca e che attacca ciò che “non va bene”, ciò che è sbagliato in base a un complesso sistema di credenze apprese nel processo educativo e sociale;
  2. L’inadeguatezza e l’impotenza del bambino interiore: lavoreremo su quella parte della personalità che ci fa sentire inadeguati, impotenti, paurosi, vittime, insicuri, bisognosi sempre di qualcuno o qualcosa per potercela fare;
  3. Il compiacimento e il tradimento di sé: lavoreremo sul salvatore, cioè quella parte della personalità che ci induce a tradire noi stessi pur di ottenere il consenso e il riconoscimento altrui.

La struttura del laboratorio è articolata in diverse attività:

  • Laboratorio online di 6 ore (DOMENICA……) dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.00
  • Bonus di approfondimento serale online di due ore (GIOVEDì……) dalle 20.30 alle 22.30
  • File audio da utilizzare individualmente per acquisire la padronanza della pratica (4 ore);
  • Colloqui individuali con i due formatori per personalizzare la pratica nella specifica professione dell’utente (4 ore).

Crediti ECP: 16 per un totale di 16 ore.

Come imparare a contattare le emozioni per non subirle

La maggior parte di noi si approccia alle emozioni in due modi differenti:

  • Cerchiamo di reprimerle, di non sentirle, di distrarci affinché vadano via il prima possibile.
  • Le sfoghiamo brutalmente all’esterno in modo reattivo e, talvolta, anche violento.

Esiste però un punto di equilibrio che ci permette in realtà di sentirle e agirle in modo funzionale: il risveglio emozionale è un processo graduale di liberazione interiore. Significa imparare a “lasciarsi attraversare” dalle emozioni, senza subirle, senza controllarle, senza negarle o rifiutarle. Dentro ognuno di noi c’è amore, c’è compassione, c’è gratitudine. Bisogna solo imparare a percepirli oltre la coltre della paura, della rabbia, della sofferenza.

In questo laboratorio vengono trasmette pratiche di MINDFULNESS&MOVIMENTO applicate all’universo emotivo, e dunque utili a diventare più consapevoli e presenti rispetto all’origine e alla natura delle emozioni. Questo processo permette di accedere a sentimenti più elevati, come la gioia, la compassione, la gratitudine, l’amore. In altre parole, si inizia a operare una trasformazione alchemica delle nostre emozioni in stati d’animo di natura superiore e spirituale. 

Il laboratorio è suddiviso in quattro contenuti interconnessi:

  1. La paura e i suoi derivati (ansia, preoccupazione, stress)
  2. La rabbia e le sue sfaccettature (risentimento, odio, aggressività)
  3. Il dolore e i suoi travestimenti (disagio, sofferenza, tristezza, depressione)
  4. I sentimenti e gli stati d’animo superiori (compassione, gratitudine, perdono, amore, gioia).

La struttura del laboratorio è articolata in diverse attività:

  • Laboratorio online di 6 ore (DOMENICA……) dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.00
  • Bonus di approfondimento serale online di due ore (GIOVEDì……) dalle 20.30 alle 22.30
  • File audio da utilizzare individualmente per acquisire la padronanza della pratica (4 ore);
  • Colloqui individuali con i due formatori per personalizzare la pratica nella specifica professione dell’utente (4 ore).

Crediti ECP: 16 per un totale di 16 ore.

Il Reiki è un’energia universale che scorre liberamente, e che noi esseri umani possiamo imparare a “intercettare”, un po’ come fanno le antenne che intercettano un segnale e quindi lo veicolano da qualche parte. Di fatto tutti noi siamo già delle antenne, in potenziale, ma per esserlo anche nella pratica, bisogna imparare a utilizzare questa facoltà di canalizzazione dell’energia.

Si tratta di un metodo ormai documentato dalla letteratura medica e scientifica, utilizzato in numerosi ospedali e inserito in molti protocolli clinici.

Si è dimostrato che il Reiki ha grande utilità nella gestione del dolore, nel rilassamento emozionale e fisico, nell’attenuazione di sintomi invasivi e nell’aumento della rapidità di guarigione delle patologie e dei traumi fisici, tra cui fratture e distorsioni. 

PRIMO LIVELLO DI REIKI

Contenuti:

  • Presentazione teorica del Reiki, delle origini, delle funzioni e delle scuole di derivazione;
  • Armonizzazioni per l’attivazione del Reiki (quattro in tutto);
  • Pratiche di attivazione del Reiki attraverso la presenza consapevole e la Mindfulness;
  • Sperimentazione del sentire nelle mani sul proprio corpo e sugli altri; 
  • Sequenza dell’auto-trattamento;
  • Sequenza, durata e tecniche per il trattamento di persone, animali, piante, cibo, medicine;
  • Sperimentazioni pratiche attraverso esercizi individuali e di gruppo.

 

SECONDO LIVELLO DI REIKI

Contenuti:

  • Il Reiki mentale – trattamento abbreviato;
  • Il Reiki a distanza su persone, situazioni, luoghi, sia per noi stessi sia per gli altri;
  • L’utilizzo dell’intenzione nei trattamenti Reiki attraverso la Mindfulness;
  • Il Reiki nel contatto con gli elementi naturali;
  • Armonizzazioni per il secondo livello (due in tutto);
  • La percezione dell’energia nell’auto-trattamento e nel trattamento degli altri;
  • Ascolto empatico e intuizione nelle pratiche Reiki;
  • Sperimentazioni pratiche individuali e di gruppo.

 

TERZO LIVELLO DI REIKI E MASTER

Contenuti:

  • La comunicazione con il cliente (tecniche di PNL terapeutica e di Mindfulness);
  • Armonizzazione per il livello Master;
  • Apprendere la pratica delle armonizzazioni;
  • La costruzione del programma di trasmissione del Reiki;
  • La relazione con il cliente: essere presenti per essere al Servizio;
  • Trattamento completo su una persona con la supervisione del Master. 

 

Il percorso di Reiki prevede un impegno complessivo di 3 week end interi, con cadenza mensile, per un totale di 48 ore (sabato e domenica dalle 10.00 alle 18.00).

Crediti ECP:

danuela.jpg
Daniela B.
Luca e Annalisa sono due splendide anime. Con la loro grande professionalità, gioia e simpatia mi hanno accompagnata in questo percorso di Mindful Reiki, un corso intenso e profondo, una bellissima esperienza all’insegna dell’empatia e della crescita personale. Grazie infinite!
Infermiera
clay-b.jpg
Clay B.
Il percorso di Reiki è stato uno stimolo importante per affacciarsi a questa professione; oltre alle nozioni teoriche impartite, sono state proposte esercitazioni pratiche che ci hanno dato la possibilità di metterci in gioco e di sperimentare in prima persona le attività che svolge un Operatore Mindful Reiki. Gli insegnanti, a differenza di altri conosciuti, non hanno perso la semplicità e l’umiltà che li ha contraddistinti in questo percorso formativo, mettendo al primo posto l’individuo (l’essere nelle sue diverse caratteristiche) e permettendo anche una crescita spirituale personale. Grazie di cuore!
Dipendete pubblico
elena-m.jpg
Elena M.
Il corso per Operatore Mindful Reiki si è rivelato un inaspettato percorso di crescita personale a 360 gradi, una scoperta profonda e meravigliosa non solo del mio personale potenziale di quanto posso dare agli altri. La guida attenta e amorevole di Luca e Annalisa, passo dopo passo, è stata fondamentale e preziosa.
Massaggiatrice