0,00
0

Categoria: Mindfulness

Mindfulness

Benessere aziendale: come raggiungerlo grazie alla Mindfulness

Per benessere aziendale si intende tutto quell’insieme di condizioni che rendono sano un ambiente di lavoro all’interno di un’organizzazione. Le principali condizioni che creano benessere e che rendono sana un’azienda sono connesse allo stato emotivo con cui le persone lavorano, all’attenzione o meno che viene data al corpo delle persone,

Leggi Tutto »
disturbi d'ansia
Mindfulness

Disturbi dell’ansia: cause, sintomi e come liberarsene con la Mindfulness

L’ansia è una sensazione diffusissima nella nostra società, credo che tutti si siano sentiti in ansia almeno una volta nella vita, ma molti invece vivono quotidianamente a contatto con l’ansia; per qualcuno l’ansia diventa un elemento invalidante per poter condurre una vita “normale”. Oggi scopriamo quali sono le cause dei

Leggi Tutto »
Mindfulness

Come aumentare l’autostima riducendo le critiche verso se stessi.

Provare stima per se stessi, oggi, sembra essere una grande questione da risolvere. Statisticamente la maggior parte dei problemi personali sono legati all’autostima mancante e il 90% delle persone che sono alla ricerca di un percorso interiore si trovano, prima o dopo, a dover fare i conti con questo grande

Leggi Tutto »
Mindfulness

Consapevolezza di sé: come svilupparla per vivere questo momento storico

Tante volte abbiamo sentito parlare di consapevolezza di sé, ma chi, davvero, ci ha spiegato cosa significhi questo termine? Che differenza c’è tra “me” e “sé”? Basta sapere ciò che ci accade per essere consapevoli? E cosa significa essere consapevoli quando di fronte si presenta un qualcosa di inatteso, sconosciuto,

Leggi Tutto »
Mindfulness

Mindfulness per principianti: come iniziare a praticare

La maggior parte delle persone si avvicina alla disciplina della Mindfulness quando intuisce che può essere utile per risolvere problematiche diffuse, quali attacchi di ansia, eccessive preoccupazioni, stati di agitazione e impotenza, scarsa concentrazione ecc. Proprio perché le persone attraversano un momento di difficoltà, il primo approccio con le pratiche

Leggi Tutto »
ho difficoltá a meditare
Mindfulness

“Ho difficoltà a meditare”: 4 passi per meditare facilmente

La difficoltà a meditare? Molto diffusa tra le persone, in particolare tra chi, nell’immaginario interiore, vede la meditazione come una sorta di tortura in cui bisogna stare fermi immobili per lungo tempo, in posizioni astruse che generano in breve tempo dolori articolari sparsi per il corpo.

Leggi Tutto »
ego e mindfulness
Mindfulness

Che cos’è l’Ego e come puoi osservarlo con la Mindfulness

Da un punto di vista psicologico, l’ego si può definire come una struttura complessa che guida i nostri modi di pensare, di comportarci, di esternare o meno le emozioni. Viene chiamato anche personalità , o carattere, nel linguaggio comune. Questa struttura si costruisce nell’infanzia, dal momento in cui il cervello si

Leggi Tutto »