0,00
0

Dalla mente al cuore: il viaggio interiore di Matteo

Quando ho conosciuto Matteo la cosa che mi ha colpito di più è stata la sua mente brillante, molto orientata al ragionamento e all’esplorazione delle risorse pratiche.

 

Chiacchieravamo molto quando ci incontravamo e ci si confrontava sui massimi sistemi, soprattutto in un periodo in cui diversi cambiamenti erano in atto, e sto parlando degli inverosimili anni dei lockdown e della pandemia.

 

Matteo si sta attualmente formando per essere un valido collega e sono davvero fiero dei suoi cambiamenti e delle risorse che sta mettendo in campo molto coraggiosamente.

Ciò che leggerai tra poco è il racconto della sua esperienza che mette a disposizione al nostro blog.

 

Buona lettura.

qui-e-ora-sentiero-dell-essere

L'Esperienza di Matteo

“Mi sono avvicinato al sentire percorrendo un sentiero costellato di pensieri, ragionamenti, meditazioni ed emozioni. 

Ho incrociato questo mondo per caso, parlando in amicizia con Luca,  che mi ha introdotto ai concetti base del sentire. A me sembravano affermazione di difficile dimostrazione teorica per cui non riuscivo a mettere a fuoco: come fare? ma a fare cosa? Per ottenere cosa?

Cosa volesse dire vivere nel sentire mi era ignoto.

 

Ho partecipato a delle meditazioni guidate di gruppo da lui organizzate e così ho cominciato ad addentrami in una parte di me che non mi era molto nota, una parte che è in grado di astrarsi da una corporalità e, avvicinandosi a un pensiero non controllato, era in grado di sollecitare delle sensazioni di benessere e delle prospettive sulla realtà diverse dal solito.

 

Così mi sono approcciato alla mindfulness, seguendo il corso proposto dalla scuola di Luca e Annalisa.

Pilastro dopo pilastro, ho cominciato a percorrere una strada che appare complicata nella sua disarmante semplicità. Iniziava a essere evidente che smettere di pensare ossessivamente alle cose, alle emozioni, al mondo che ci circonda, e mettersi semplicemente in osservazione nella presenza del momento, senza aspettarsi nulla e con uno sguardo di apertura totale, tutto cambia.

 

Cosa volesse dire osservare se stessi era un concetto a me già noto: nei pregressi anni di psicanalisi avevo già sviluppato la capacità di guardarmi da fuori, di osservarmi mentre vivevo.

Il tassello in più che ho acquisito è stato osservarmi secondo delle condizioni precise: nel qui e ora, nell’assenza di giudizio e nell’assenza di una personalità che pilota automaticamente le azioni e i pensieri.

 

Rimane ancora difficile per me definire a parole questa sensazione, è simile a quando si hanno dei presentimenti o delle intuizioni. Di solito nella vita di tutti i giorni, vengono ignorati sistematicamente i segnali che arrivano e che, spesso, sono brevissimi lampi.

 

Il sentire è anche la capacità di captare questi segnali, di tenerli vicino e di riuscire a maturare una consapevolezza del momento. Se tutto ciò lo si fa scevri da giudizio e in semplice osservazione, si ottiene effettivamente uno stato distaccato dal mondo terreno, ma al tempo stesso reale.

 

Nella vita di tutti i giorni è difficile e faticoso fare tutto ciò. Ho iniziato un po’ per volta, dagli attimi, aumentando gradualmente ogni giorno. Più passa il tempo più mi rendo conto che la prospettiva sul mondo e sulle persone si arricchisce progressivamente, che la personalità può essere messa da parte e il sentire può farci da guida.

La vita migliora, questo posso dirlo per esperienza personale.

Grazie a Luca, e grazie ad Annalisa per avermi offerto nuovi strumenti atti al proseguimento del mio cerchio evolutivo.”

 

Vuoi ricevere il nostro corso gratuito “I 7 Pilastri della Mindfulness” + una sorpresa bonus ?

scuola-essere-meditazione-corso-mindfulness-sentiero-dell-essere

Continua così Matteo

Oggi Matteo sta terminando il secondo anno di formazione counseling e il cambiamento delle sue mappe mentali è stato davvero rapido e sorprendente. Ognuno merita di disporre di strumenti pratici per allargare il proprio campo visivo, ed è certo che Matteo sta proseguendo un fruttuosissimo sentiero.

Luca Capozza

Scopri il nostro percorso formativo Mindfulness di base: 
"La Scuola dell'Essere"

Archivi
Categorie

Articoli recenti

Articoli correlati

Iscriviti
Notificami
guest
0 Commenti
Meno recenti
Nuovi Più votati
Inline Feedbacks
Visualizza tutti i commenti