0,00
0

Categoria: Mindfulness

sentiero-dell-essere-mindfulness-movimento-meditazione-crescita-personale-libri-consigliati-neuroscienze
Benessere Psicofisico

Alchimia e Neuroscienze nella gestione delle emozioni – Libri Consigliati Mindfulness

Saper sentire e regolare un’emozione è una delle attitudini più importanti e difficili allo stesso tempo, di questa nostra esperienza umana. La maggior parte delle persone tende a reprimere le emozioni, inconsciamente, e a “coprirle” con meccanismi mentali o comportamenti disfunzionali, che spesso portano poi a reagire alle emozioni stesse

Leggi Tutto »
sentiero-dell-essere-mindfulness-e-movimento-come-superare-gli-ostacoli-alla-pratica-mindfulness-luca-capozza-annalisa-chelotti-cover.
Gestione delle emozioni

Gli ostacoli nel praticare Mindfulness: come superarli

Quando le persone si approcciano alla disciplina della Mindfulness e iniziano a praticare gli esercizi formali e informali (puoi approfondirli qui), spesso si trovano di fronte alcune difficoltà che possono portare delle sensazioni di frustrazione, scoraggiamento e voglia di arrendersi. E’ importante quindi avere gli strumenti per fronteggiare queste eventuali

Leggi Tutto »
sentiero-dell-essere-benefici-meditazione-disciplina-mindfulness
Mindfulness

I benefici della meditazione nella disciplina della Mindfulness

All’interno della disciplina della Mindfulness, troviamo un insieme di pratiche “formali” grazie alle quali possiamo imparare a utilizzare lo strumento della meditazione. E’ necessario però comprendere prima di tutto cos’è realmente la meditazione nell’ottica della Mindfulness stessa, il cui scopo è quello di insegnare alle persone a vivere in modo

Leggi Tutto »
Mindfulness

Il viaggio come metafora della vita

La spinta a ricercare la risposta al senso della vita, a esplorare le dinamiche dell’universo, a scoprire la Verità ultima sulla natura umana, è insita nella nostra evoluzione, ci permea nelle cellule, fa parte del nostro DNA. E’ questa spinta che ha guidato Cristoforo Colombo, Marco Polo, Galileo Galilei, Giordano

Leggi Tutto »
Mindfulness

Come smettere di giudicare praticando la Mindfulness

Il giudizio è un meccanismo attraverso il quale una persona incasella la realtà dividendola in cosa è giusto e cosa è sbagliato. E’ una specie di filtro attraverso cui guarda il mondo e anche se stessa, praticando una costante valutazione automatica di bene o male, bello o brutto, piacevole o

Leggi Tutto »
sviluppare la pazienza
Mindfulness

Le pratiche Mindfulness per non perdere la pazienza

La parola “pazienza” viene utilizzata in modi differenti nel linguaggio comune, e comunque ognuno di noi la conosce di sicuro fin dall’infanzia. “Devi avere pazienza! Con la pazienza si ottiene tutto! Non ho pazienza!” ecc., sono tutte espressioni che vengono utilizzate nell’educazione dei bambini dai genitori, dagli insegnanti, dagli allenatori

Leggi Tutto »
obiettivi mindfulness
Mindfulness

Come raggiungere i tuoi obiettivi con la Mindfulness

La definizione e la realizzazione di obiettivi è oggi un tema largamente trattato, in diversi ambiti: dal mondo aziendale e produttivo alle performance sportive, dall’istruzione alla terapia. Numerose discipline si occupano del tema riguardante gli obiettivi, in particolare i coach, i motivatori, i venditori, gli esperti di comunicazione, i web

Leggi Tutto »
come smettere di vivere nel passato
Mindfulness

Come smettere di vivere nel passato coltivando la mente del principiante

Oggi parliamo di uno tra i temi più caldi delle dinamiche della mente: vivere nel passato. Se, certamente, la mente “mente”, essa, proprio per mantenere l’illusione della menzogna, ha necessità di costruire appigli emotivi in grado di innescare, nell’immediato, quella sorta di attaccamento da cui difficilmente riusciamo a staccarci in

Leggi Tutto »