0,00
0

Categoria: Mindfulness

Mindfulness

Mindfulness per principianti: come iniziare a praticare

La maggior parte delle persone si avvicina alla disciplina della Mindfulness quando intuisce che può essere utile per risolvere problematiche diffuse, quali attacchi di ansia, eccessive preoccupazioni, stati di agitazione e impotenza, scarsa concentrazione ecc. Proprio perché le persone attraversano un momento di difficoltà, il primo approccio con le pratiche

Leggi Tutto »
ho difficoltá a meditare
Mindfulness

“Ho difficoltà a meditare”: 4 passi per meditare facilmente

La difficoltà a meditare? Molto diffusa tra le persone, in particolare tra chi, nell’immaginario interiore, vede la meditazione come una sorta di tortura in cui bisogna stare fermi immobili per lungo tempo, in posizioni astruse che generano in breve tempo dolori articolari sparsi per il corpo.

Leggi Tutto »
ego e mindfulness
Mindfulness

Che cos’è l’Ego e come puoi osservarlo con la Mindfulness

Da un punto di vista psicologico, l’ego si può definire come una struttura complessa che guida i nostri modi di pensare, di comportarci, di esternare o meno le emozioni. Viene chiamato anche personalità , o carattere, nel linguaggio comune. Questa struttura si costruisce nell’infanzia, dal momento in cui il cervello si

Leggi Tutto »
smettere di pensare
Mindfulness

Come smettere di pensare ossessivamente applicando la Mindfulness

Molti stati di malessere, oggi, sono la conseguenza di un’attività mentale disfunzionale e ossessiva, che ci induce a spostarci nel passato o nel futuro senza riuscire a governare questo processo. Cosa vuol dire smettere di pensare? Molti pazienti, in questi 15 anni di lavoro come Counselor, mi hanno chiesto come

Leggi Tutto »
mindful eating
Benessere Psicofisico

Mindfulness e alimentazione: i 7 passi per mangiare consapevolmente

Che cosa rappresenta, per te, il cibo? Che tipo di relazione hai con il cibo? Queste sono domande fondamentali da porci per comprendere meglio il nostro personale rapporto che instauriamo con l’atto del mangiare, soprattutto oggi che viviamo in una società in cui numerose malattie psico-fisiche sono state collegate al

Leggi Tutto »
body scan cos'é
Mindfulness

Body Scan: la pratica Mindfulness che ti riporta a casa

Letteralmente la pratica del Body Scan significa “scansione del corpo”, quindi si intende una pratica che ti permette di fare una sorta di “radiografia” interiore attraverso l’uso dello spazio dell’osservatore, elemento principale della Mindfulness. Del resto la Mindfulness ha lo scopo di riportarci nel corpo nella sua interezza. La consapevolezza

Leggi Tutto »
differenza Meditazione e Mindfulness
Mindfulness

Meditazione e Mindfulness: che differenza c’è?

La disciplina della Mindfulness sovente viene confusa con la pratica di meditazione, creando confusione sulle vere potenzialità trasformative della Mindfulness stessa. In un’epoca in cui la comunicazione spesso non è chiara, pulita e impeccabile, è naturale crearsi false convinzioni sulle tecniche di lavoro interiore. Oggi andiamo proprio a parlare delle

Leggi Tutto »
esericizi mindfulness ansia e stress
Mindfulness

3 esercizi Mindfulness per combattere l’ansia e lo stress

Esiste una terapia che può essere praticata a livello mondiale. E’ una pratica che travalica le razze, le religioni, i ceti sociali, perfino l’età! La Mindfulness è in grado di innescare guarigione in chiunque decida di praticarla, con serietà e disciplina, per qualche mese; pertanto oggi rappresenta un metodo per

Leggi Tutto »
mindfulness cos'è
Mindfulness

Mindfulness: cos’è, a cosa serve e come praticarla da oggi

Sembrerebbe diventata una moda, qualcosa di molto “trandy” per sostenere od ostentare un modo di vivere, un vero e proprio stile di vita che concerne, principalmente, l’utilizzo di uno strumento particolare, applicato anche da molti terapeuti, e che mette quasi tutti d’accordo sugli svariati e molteplici benefici. Ma, allora, che

Leggi Tutto »
Mindfulness

Mindfulness e Relazioni: troppo soli o troppo in compagnia?

Vivere in coppia, o in una qualsiasi altra relazione con un’altra persona, non è mai cosa semplice. Se da una parte i nostri bisogni hanno necessità di trovare spazio e accoglienza, noi stessi dobbiamo creare spazio e accoglienza per le necessità dell’altra persona e questo diventa molto complesso quando entrano

Leggi Tutto »