sentiero dell’essere

sentiero-essere-alberto-e-oliver-cancro-mindfulness

Alberto e Oliver: Come Alberto ha affrontato il cancro con la Mindfulness

Quando ricevetti Alberto il primo giorno di sessione, notai subito la paura nei suoi grandi occhi nocciola. Il fisico era piuttosto magrolino, la voce provata e anche un po’ intimidita, ma nel cassetto dei suoi sogni custodiva un mondo meraviglioso da voler realizzare. Gli avevano diagnosticato una massa tumorale nel cervelletto e avrebbe dovuto subire, …

Alberto e Oliver: Come Alberto ha affrontato il cancro con la Mindfulness Leggi altro »

sentiero-essere-smart-working-mindfulness-assuefazione-copertina

La trappola dello Smart-Working: dall’esigenza all’assuefazione

Sembrano passati tanti anni da quel marzo del 2020, in cui quasi tutto il mondo si fermò e milioni di persone si trovarono all’improvviso chiuse in casa, senza la possibilità di andare a lavorare, a salutare gli amici, a prendere un caffè. Eppure oggi, dopo tre anni, alcune strane prassi adottate in quel periodo, permangono …

La trappola dello Smart-Working: dall’esigenza all’assuefazione Leggi altro »

impronte-di-nascita-un-viaggio-nell-utero-materno

Le impronte di nascita: un viaggio nell’utero materno

Nell’agosto del 2022 abbiamo organizzato, d’estate come tutti gli anni, una settimana di vacanza intensiva in presenza dal titolo: “Dalle radici al cielo” a Vibio, in Umbria. Sette giorni di esperienza condivisa e di intenso lavoro interiore, il tutto condito da un clima di leggerezza e armonia. In quell’estate ho conosciuto Davide, un ragazzo di …

Le impronte di nascita: un viaggio nell’utero materno Leggi altro »

disagi-infantili-sentiero-essere-infanzia-mindfulness

Un, due e tre… fare: la nuova frontiera dei disagi infantili

Mi piacerebbe cominciare questo nuovo articolo descrivendo una giornata tipo di un bambino, partendo semplicemente dalla mia esperienza come educatore della scuola dell’infanzia per fare alcune riflessioni importanti su quella che io chiamo la nuova frontiera dei disagi infantili.   Giorgio ha 5 anni, frequenta l’ultimo anno della materna e si sveglia ogni mattina alle …

Un, due e tre… fare: la nuova frontiera dei disagi infantili Leggi altro »

Ma tu lo sai che cos’è il Reiki? Parte I

Oggi sentiamo l’esigenza di rimettere mano su un articolo scritto molto tempo fa, soprattutto in virtù del fatto che la nostra scuola si occupa di formare operatori olistici specializzati nella mindfulness a cui viene trasmesso lo strumento prezioso del Reiki, buona lettura. Mi sento particolarmente ispirato nell’affrontare un argomento che, per quanto diffuso, lascia ancora dietro …

Ma tu lo sai che cos’è il Reiki? Parte I Leggi altro »