0,00
0

Autore: Nicola Bovini

meditare-con-i-5-sensi-sentiero-dell-essere
Mindfulness

Meditare con i 5 sensi: un viaggio sensoriale verso la calma

Nel caos della vita quotidiana, trovare uno spazio di calma interiore può sembrare un’impresa impossibile. Le distrazioni ci circondano, e spesso la nostra mente si perde tra il passato e il futuro, lasciandoci poco spazio per vivere il presente. Tuttavia, la chiave per ritrovare la pace potrebbe trovarsi proprio nei

Leggi Tutto »
affronta-ansia-sociale-con-la-mindfulness-sentiero-dell-essere
Mindfulness

Come affrontare l’ansia sociale con la Mindfulness

In uno dei nostri incontri a Milano con il gruppo di lavoro del Metodo Pi (psicobiologia delle emozioni) ho avuto modo di parlare con Diego Ingrassia, master coach ed esperto del comportamento emotivo specializzato nella metodologia di Paul Ekman, del film Inside Out 2. Così sono andato a vederlo, con

Leggi Tutto »
compassione-felicità-sentiero-dell-essere-mindfulness
Mindfulness

La scienza della compassione: un nuovo approccio alla felicità

Qualche giorno fa, mentre stavo camminando per una delle vie più affollate del centro di Torino, mi sono imbattuto in una scena che ha attirato la mia attenzione. Una signora anziana, con le mani tremanti, cercava di attraversare la strada mentre una giovane coppia, intenta a discutere animatamente, le passava

Leggi Tutto »
cuore-gratitudine-sentiero-dell-essere-mindfulness
Mindfulness

Come aprire il Cuore alla Gratitudine grazie alla Mindfulness

La gratitudine è uno stato di coscienza connesso all’intelligenza del Cuore, che un essere umano sperimenta nel momento in cui si sente sintonizzato con la vita, con qualcosa di più ampio, ed è accompagnato da un moto di profonda commozione. Non possiamo intendere la gratitudine come un qualcosa di cognitivo,

Leggi Tutto »
sentiero-dell-essere-mindfulness-comunicazione
Mindfulness

Come migliorare la comunicazione con il partner grazie alla Mindfulness

L’Essere Umano necessita di comunicare poiché è la più basilare, naturale ma anche la sua più specifica caratteristica, e lo fa in diversi modi. Esistono, sul tema, studi importanti che ci riportano alla scuola di Palo Alto e allo psicologo Paul Watzlawick, grazie al quale sono stati codificati specifici atteggiamenti

Leggi Tutto »
sentiero-dell-essere-nuove-idee-generazione
Mindfulness

Mindfulness e creatività: come stimolare il pensiero divergente e generare nuove idee

Lo psicologo statunitense Joy Paul Guilford, nato verso la fine dell’800, ci ha lasciato un importante teoria sulla funzionalità del nostro pensiero individuando due tipologie di manifestazione di esso: il Pensiero Convergente e il Pensiero Divergente. Negli articoli precedenti abbiamo già parlato della differenza tra emisfero destro creativo del nostro

Leggi Tutto »
sentirsi-soli-in-una folla-il-bisogno-di-essere-ascoltati
Mindfulness

Sentirsi soli in una folla: il bisogno di essere ascoltati

Viviamo in un’epoca contraddittoria. Da un lato, siamo più connessi che mai, grazie ai social media e alla tecnologia che ci permette di comunicare istantaneamente con chiunque, in qualsiasi parte del mondo. Dall’altro, però, molti di noi si sentono più soli e isolati che mai. Perché? Il problema non è la quantità

Leggi Tutto »