È il tempo necessario per acquisire conoscenze, competenze ed esperienze pratiche di naturopatia, nel rispetto del monte ore indicato dalle direttive europee
Hai la possibilità di seguire la maggior parte delle lezioni su Zoom, in diretta o con video registrati
Nella professione del naturopata è necessario integrare conoscenze teoriche con una serie di esperienze pratiche da sperimentare prima di tutto su se stessi per poterle poi trasmettere agli altri
La Naturopatia dell’Essere è un percorso di conoscenza che conduce all’acquisizione di competenze, tecniche e metodologie utili al riequilibrio psicofisico dell’essere umano, ma è anche viaggio all’interno di sé, per poter sperimentare tale conoscenza e trasmetterla poi agli altri.
◉ L’approccio della Naturopatia dell’Essere è fondato sulla visione olistica dell’Essere Umano, ossia sulla concezione della duplice natura umana: tutti noi siamo sia spirito che materia, e per vivere in modo armonico ed equilibrato, è necessario lavorare su tutti i nostri corpi, sia terreni che sottili.
◉ La filosofia che sottende il percorso è quella legata al potere della trasmissione: il vero aiuto nei confronti degli altri avviene solo nel momento in cui noi possiamo trasmettere qualcosa che fa già parte della nostra esperienza interiore.
Si tratta di un cammino di conoscenza e consapevolezza molto profondo, che tocca tutti gli ambiti della vita e che permette di acquisire le competenze necessarie e gli strumenti indispensabili per poter lavorare nell’ambito della naturopatia olistica.
Non possiamo aiutare gli altri avendo collezionato solo una serie di nozioni e di teorie, ma è fondamentale fare esperienza diretta di cosa significa riequilibrare i nostri tre corpi terreni (fisico, mentale ed emotivo), nonché risvegliare la nostra Anima come essenza profonda, autentica, immortale, attraverso metodi e tecniche trasversali che permettono di scendere sempre più in profondità nella nostra psiche e nell’intelligenza delle nostre cellule.
© La Naturopatia dell’Essere è un percorso professionale, riconosciuto e certificato dall’ente nazionale ASPIN, della durata di tre anni, che permette di acquisire la qualifica di Naturopata e poter operare mediante l’iscrizione ai registri professionali ai sensi della legge n. 4/2013.
Il Naturopata dell’Essere è un terapeuta che aiuta le persone a ristabilire un equilibrio armonico in grado di migliorare la qualità della vita e innescare processi di auto-guarigione; pertanto le sue funzioni sono:
La Naturopatia dell’Essere porta un immenso valore aggiunto in quanto permette di integrare una serie di metodi e tecniche terapeutiche con i principi del funzionamento della psiche inconscia, che genera meccanismi di difesa e scarichi di ansia alla base dei principali sintomi che il corpo manifesta, sostenendo così la persona non solo con degli strumenti concreti ma anche con la trasmissione di elementi di consapevolezza di sé; in particolare il Naturopata dell’Essere è in grado di processare la relazione di aiuto attraverso le seguenti fasi:
© ll grande vantaggio della Naturopatia dell’Essere consiste nella possibilità di partecipare o in presenza a Torino oppure su Zoom. Le lezioni vengono interamente registrate e sono tue per sempre! Inoltre, ogni volta che scegli di venire in presenza, godrai di un servizio di catering per le due pause e per il pranzo, con un piccolo contributo da versare in loco, in modo da non doverti preoccupare di niente! Il Sentiero dell’Essere infatti ha stipulato una convenzione con “Catering Sociale Raggio” di Torino, una Onlus che promuove l’inserimento lavorativo di persone appartenenti a categorie svantaggiate, con attenzione speciale rivolta a individui con disabilità o che hanno superato difficoltà legate a dipendenze, detenzioni o processi migratori, verso la valorizzazione della dignità umana attraverso il lavoro, e che ha scelto una filiera alimentare etica e sostenibile.
La scelta di garantire la massima qualità formativa che persegue il Sentiero dell’Essere in tutti i percorsi erogati, comporta il fatto che il gruppo classe sarà composto al massimo da 10 allievi nelle annualità professionalizzanti, permettendoti di essere seguito in modo individuale, continuo e potenziante. Insieme ai formatori, ci saranno anche dei tutor dedicati, le cui funzioni sono fondamentali: non solo ti seguiranno passo a passo nello svolgimento delle pratiche, degli esercizi, dello studio dei testi e delle dispense, ma saranno pronti a sostenerti ogni volta che avrai eventuali dubbi, domande, necessità. Saranno a tua disposizione anche per dei colloqui individuali personalizzati laddove tu ne senta il bisogno.
Le ore totali di formazione, suddivise in tre annualità, ammontano a 1.500 e sono così suddivise:
La formazione viene poi completata attraverso una serie di strumenti aggiuntivi, che rendono ancora più prezioso questo percorso:
Ai fini della qualifica professionale, entro la fine del triennio è necessario aver completato un percorso personale individuale di terapia (in presenza o su Zoom) composto da almeno 6 incontri con uno dei terapeuti certificati che fanno parte dello staff del Sentiero dell’Essere. Ogni partecipante può decidere in quale momento affrontare e con chi esperire questa parte fondamentale sulla base di un elenco di professionisti formati nella Scuola dell’Essere, concordando direttamente con loro tempi e modalità del percorso; viene riservato un valore forfettario agevolato che comprende l’intero percorso di 6 incontri, e che non è incluso nella quota di iscrizione alla Scuola stessa.
Nel percorso triennale, acquisisci gli strumenti e l’esperienza interiore che servono per aiutare le persone a risvegliare la loro essenza e a riequilibrare il corpo e la psiche:
La conduzione verso l’esperienza diretta: utilizzare il contenitore della seduta per far praticare esercizi di auto-osservazione e di connessione al sentire, come via esperienziale, immediata, potente, che possiede un immenso valore terapeutico.
La liberazione delle emozioni represse: condurre le persone verso il loro sentire profondo, andando al di là delle resistenze mentali inconsce e degli scarichi dell’ansia sul corpo, al fine di rendere cosciente ciò che fino a quel momento ha vissuto nell’inconscio e quindi ha prodotto condizionamenti invisibili e copioni comportamentali disfunzionali.
La costruzione personalizzata degli strumenti necessari: impostare consigli alimentari, consigliare terapie naturali a base di potenti fitoterapici, leggere in via analogica lo stato della forza vitale e intervenire attraverso i principi dell’alchimia cellulare, sostenere con l’aroma e la cromoterapia, utilizzare ulteriori strumenti come l’iridologia, la biorisonanza, la kinesiologia, la cristalloterapia.
Il potenziamento psicosomatico: utilizzare tecniche corporee di riequilibrio come la riflessologia plantare e il massaggio svedese, al fine di promuovere maggiore armonia tra i corpi terreni (fisico, mentale, emotivo) e i corpi sottili come essenza profonda.
Il percorso di Naturopatia è utile per tutti coloro che lavorano o hanno intenzione di lavorare nell’ambito della relazione di aiuto con un approccio olistico e sistemico. Le competenze di accompagnamento alla scoperta della vera essenza delle persone, sono fondamentali in ogni disciplina terapeutica e formativa. Alcuni esempi possono essere:
Il percorso inizia con un primo anno basato sul lavoro su di Sé, attraverso la conoscenza e l’esperienza pratica delle tecniche di presenza, auto-osservazione e di utilizzo dell’attenzione consapevole per aumentare la capacità del self sense, ossia di quella abilità a sentirsi nel corpo, a sentire di esserci pienamente, di essere vivi e di poter percepire le sensazioni e le emozioni come guida per la nostra direzione.
Il primo anno prevede 8 moduli, che permettono di entrare in profondità nelle dinamiche della propria personalità, nella gestione delle emozioni, nelle credenze inconsce e nelle identificazioni con i corpi terreni; l’obiettivo è quello di sperimentare direttamente tutti gli strumenti che possono essere poi messi al servizio nella relazione di aiuto in ambito naturopatico.
Il primo anno è usufruibile a scelta o in presenza a Torino o in diretta su Zoom, per tutti i moduli.
Il primo anno si compone di:
1 MODULO INTRODUTTIVO
COMPOSTO DA 8 INCONTRI SETTIMANALI DI 2 ORE
Apprendimento del protocollo Mindfulness: in questo laboratorio acquisisci conoscenza ed esperienza di tutte le pratiche formali e informali della Mindfulness, e delle 7 attitudini del Cuore, che utilizzeremo lungo questo percorso.
7 MODULI DI UNA GIORNATA UNA VOLTA AL MESE (DOMENICA dalle 10.00 alle 18.30)
+ 7 APPROFONDIMENTI SERALI A CADENZA MENSILE (GIOVEDì dalle 20.30 alle 22.30)
Applicazione del protocollo Mindfulness nei differenti ambiti della vita: nei 7 laboratori tematici, ti appropri delle tecniche di presenza e di auto-osservazione provenienti dalla disciplina della Mindfulness grazie alla loro applicazione in tutti gli ambiti della vita. Ogni laboratorio è accompagnato da una serata di approfondimento, della durata di 2 ore, condotta da un professionista esterno che porterà un particolare punto di vista sulla tematica di riferimento.
Il percorso inizia con un primo anno basato sul lavoro su di Sé, attraverso la conoscenza e l’esperienza pratica delle tecniche di presenza, auto-osservazione e di utilizzo dell’attenzione consapevole per aumentare la capacità del self sense, ossia di quella abilità a sentirsi nel corpo, a sentire di esserci pienamente, di essere vivi e di poter percepire le sensazioni e le emozioni come guida per la nostra direzione.
Il primo anno prevede 8 moduli, che permettono di entrare in profondità nelle dinamiche della propria personalità, nella gestione delle emozioni, nelle credenze inconsce e nelle identificazioni con i corpi terreni; l’obiettivo è quello di sperimentare direttamente tutti gli strumenti che possono essere poi messi al servizio nella relazione di aiuto in ambito naturopatico.
Il primo anno è usufruibile a scelta o in presenza a Torino o in diretta su Zoom, per tutti i moduli.
Il secondo anno si compone di:
12 MODULI DI UNA O DUE GIORNATE SUDDIVISI IN 9 WEEK END A CADENZA MENSILE
(SABATO E DOMENICA dalle 10.00 alle 18.00 UNA VOLTA AL MESE)
1 GIORNATA DI ESAME FINALE (DOMENICA dalle 10.00 alle 19.00)
1 MODULO INTENSIVO DI 5 GIORNI (residenziale) – solo in presenza
Questo modulo è fondamentale per fare esperienza sul campo delle tecniche naturopatiche e psicosomatiche acquisite nell’anno, all’interno di sedute condotte dai partecipanti e di lavori in gruppo.
Il lavoro principale sarà quello riguardante l’esercizio costante di presenza e auto-osservazione, oltre alla partecipazione a diversi role play, in modo da consolidare conoscenze e competenze apprese, e sperimentare modalità cooperative e collettive di terapia integrata.
Nel terzo anno si acquisiscono le conoscenze e le competenze relative a diverse discipline sistemiche che promuovono il riequilibrio psicofisico e la stimolazione dei processi di auto-guarigione.
Il terzo anno è usufruibile in presenza a Torino o in diretta Zoom, ad eccezione di 3 moduli che necessitano di essere in presenza per la tipologia di lavoro proposto, come specificato nella seguente descrizione, e ad eccezione del modulo intensivo residenziale, che è solo in presenza, all’interno di una struttura che ospiterà tutti gli allievi e i formatori.
Il terzo anno si compone di
8 MODULI DI DUE GIORNATE CIASCUNO A CADENZA MENSILE
(SABATO E DOMENICA dalle 10.00 alle 18.00)
1 MODULO SERALE COMPOSTO DA 8 INCONTRI A CADENZA MENSILE
(MARTEDì dalle 20.30 alle 22.00)
A cura di Elisabetta Bianchi
Questo modulo è suddiviso in 8 incontri, in ciascuno dei quali affronteremo una funzionalità del corpo, un apparato, un insieme di aspetti fisiologici che portano anche riflessi psichici, e faremo una serie di esplorazioni sui principali rimedi fitoterapici da poter prescrivere, con la particolare selezione di tre aziende italiane d’eccellenza:
La formazione relativa alle aziende che producono fitoterapici di eccellenza è un fiore all’occhiello della Naturopatia dell’Essere, perché permette di acquisire fin da subito un orientamento nel mondo concreto dei rimedi naturali, per evitare che i futuri naturopati, dopo il diploma, si ritrovino confusi e smarriti nella ricerca e nella selezione delle migliori offerte del mercato fitoterapico italiano.
1 GIORNATA DI ESAME FINALE (DOMENICA dalle 10.00 alle 18.00)
1 MODULO INTENSIVO DI 5 GIORNI (residenziale) - solo in presenza
Per fare esperienza delle tecniche naturopatiche acquisite nell’anno, all’interno di sedute condotte dai partecipanti e di lavori in gruppo.
Il lavoro principale sarà quello riguardante l’esercizio costante di presenza e auto-osservazione, oltre alla partecipazione a diversi role play, in modo da consolidare l’identificazione con l’Anima e apprendere modalità cooperative e collettive di terapia integrata.
UN TIROCINIO SUPERVISIONATO DELLA DURATA DI 40 ORE
Al termine del secondo anno i formatori condurranno dei colloqui individuali per costruire insieme agli allievi dei percorsi personalizzati utili a mettere in pratica ciò che è stato appreso, da svolgere come tirocinio durante il terzo anno. Le attività che possono costituire il tirocinio sono molteplici e possono riguardare anche gli ambienti lavorativi in cui gli allievi operano.