LABORATORIO DI MINDFULNESS E MOVIMENTO

PER IL RISVEGLIO EMOZIONALE

Le emozioni fanno parte della nostra quotidianità durante tutto l’arco della nostra vita. Viviamo di emozioni. Le sentiamo nel corpo, ci fanno reagire, ci annebbiano la mente. Spesso abbiamo la sensazione di non riuscire a gestirle, di rimanerci schiacciati sotto, di subirle passivamente. Quante volte, in preda alla rabbia, abbiamo pensato “ma questo non sono io…”? Quante volte la paura ci ha immobilizzato? Quante volte il senso di colpa o la preoccupazione non ci hanno permesso di dormire serenamente?

Talvolta, in poche ore, passiamo dalla felicità alla tristezza, dall’ansia all’entusiasmo, dal risentimento all’allegria. E sembra che questo accada in base a ciò che succede intorno a noi. A seconda di ciò che ci dicono, di come si comportano con noi, di quale ostacolo incontriamo nella giornata, la nostra vita emotiva oscilla tra mille sensazioni diverse, più o meno intense, più o meno difficili.

Il risveglio emozionale è un processo graduale di liberazione interiore. Significa imparare a “lasciarsi attraversare” dalle emozioni, senza subirle, senza controllarle, senza negarle o rifiutarle.
Attraverso le pratiche di Mindfulness&Movimento, diventiamo più consapevoli e presenti rispetto all’origine e alla natura delle emozioni, e piano piano impariamo a liberarci dalla schiavitù emotiva.

In questo modo è possibile accedere a sentimenti di natura più spirituale, come la gioia, la compassione, la gratitudine, l’amore. Espandere la nostra visione sui meccanismi emotivi ci permette di andare oltre e di entrare in contatto con uno spazio di coscienza più profondo.

Il laboratorio prevede QUATTRO INCONTRI che tratteranno in modo esperienziale il processo di trasformazione delle seguenti emozioni:

SABATO
9 MARZO

La paura e i suoi “derivati”: ansia, vergogna, inadeguatezza e colpa, impotenza, insicurezza, timidezza

SABATO
13 APRILE

La rabbia e le varie declinazioni: rancore, risentimento, odio, ira

SABATO
11 MAGGIO

Il dolore e i suoi travestimenti: sofferenza, delusione, frustrazione, malessere

SABATO
8 GIUGNO

I sentimenti superiori: amore, compassione, gratitudine, perdono, gioia

Gli incontri hanno una durata di quattro ore, con cadenza mensile (sabato pomeriggio dalle 14.00 alle 18.00). La partecipazione può essere anche su un singolo incontro, ma l’adesione al percorso nella sua interezza garantisce la trasmissione degli strumenti per il completo risveglio emozionale. Il valore di ogni singolo incontro è di 47,00 euro. In caso di adesione all’intero percorso, la quota di partecipazione ha un valore di 160,00 euro. Il numero minimo di partecipanti per ogni singolo incontro è di 7 persone, il numero massimo di 14.

Mindfulness&Movimento è un metodo basato sullo sviluppo della presenza consapevole attraverso il corpo e la percezione emozionale. Prendendo spunto dalle tecniche di meditazione che hanno origine nelle più antiche culture del mondo, e riadattandole alla nostra società contemporanea, rendiamo la meditazione un vero e proprio stile di vita, trasformando quindi le tecniche in un naturale modo di essere. Praticare Mindfulness&Movimento significa imparare a vivere nel corpo, in presenza, cioè consapevoli di ciò che facciamo, che pensiamo e che proviamo in ogni momento. Il qui e ora diventa il centro della nostra vita, in modo da poter fluire meglio con l’esistenza e con gli accadimenti che man mano dovremo affrontare.

I RELATORI

ANNALISA CHELOTTI

Counselor e Terapeuta Olistica. Affascinata dalla meraviglia dell’essere umano, con le sue complessità e fragilità, da oltre dieci anni si dedica allo sviluppo della consapevolezza di sé attraverso la Mindfulness. Conduce percorsi individuali di Counseling per la crescita personale e la risoluzione di problematiche esistenziali, che si manifestano nella vita di ognuno. Tiene consulti per il riequilibrio psico-fisico attraverso la fitoterapia, il reiki e l’alimentazione. E’ socia fondatrice dell’Associazione Il Sentiero dell’Essere, attraverso la quale divulga la pratica della Mindfulness in gruppi e corsi di risveglio emozionale.

LUCA CAPOZZA

Docente teatrale, sta conseguendo il titolo professionale di Operatore Sociale d’Infanzia. Dopo aver lavorato sulla ricerca dei propri talenti, ha sviluppato la capacità di unire l’Arte e il Movimento con la consapevolezza di sé e la crescita personale, attraverso l’uso creativo di diverse tecniche artistiche. In modo naturale, fin da bambino, è entrato in contatto con il dialogo “invisibile” e questo gli ha permesso di accrescere la già innata sensibilità necessaria per lavorare con i gruppi (bambini, ragazzi e adulti). E’ socio fondatore dell’Associazione Il Sentiero dell’Essere, attraverso la quale tiene corsi e conferenze sul metodo Mindfulness&Movimento.

PRENOTA LA TUA PARTECIPAZIONE

    Partecipa ai nostri incontri:

    Sab. 9 Marzo - La paura e i suoi derivatiSab. 13 Aprile - La rabbia e le varie declinazioniSab. 11 Maggio - Il dolore e i suoi travestimentiSab. 8 Giugno - I sentimenti superiori