COME IMPARARE A VIVERE IL QUI E ORA IN OGNI AMBITO DELLA TUA VITA

Se ti ritrovi anche solo in uno di questi esempi, significa che può esserti utile coltivare maggiore presenza nella tua vita. Trascorrere le nostre giornate senza essere del tutto presenti a noi stessi, significa affrontare la vita in modo meccanico, automatico, governati da impulsi quali la paura, la rabbia, i bisogni inconsci, le aspettative, e dunque incorrere con grande probabilità in alcuni problemi:

Grazie all’approccio della Mindfulness combinata alla presenza è possibile apprendere una modalità nuova di rapportarsi con se stessi e con la vita, nell’ottica della consapevolezza e dell’attenzione divisa.

Imparare ad autosservarsi e a compiere quindi un profondo lavoro di conoscenza interiore, permette di affrancarsi dai problemi sopraelencati, e condurre una vita più soddisfacente, più genuina, più intensa.

La presenza ci permette di ritrovare l’intelligenza del cuore, il potere del sentire intuitivo, in modo da intraprendere un cammino più coerente con le nostre attitudini profonde, i nostri talenti e la nostra missione.

consapevolezza-donna-mare

Il nostro metodo si rifà ai 7 pilastri della Mindfulness, che sono delle attitudini del Cuore necessarie per vivere in piena armonia con il flusso dell’esistere. Sono 7 principi che affondano le radici nelle antiche culture native, piene di saggezza e nelle più moderne neuroscienze che studiano le interconnessioni tra mente, corpo e cuore.

Le testimonianze

Scaricando il videocorso gratuito “I 7 pilastri della Mindfulness”, puoi scoprire 7 strumenti pratici per affrontare al meglio la tua vita quotidiana che potrai applicare da subito.
Compila il form e ricevi subito via mail l'accesso al videocorso GRATUITO
" I 7 pilastri della Mindfulness".

il sentiero dell'essere

RICORDATI CHI SEI